rotate-mobile
Giovedì, 28 Marzo 2024
Cronaca

Mille chilometri di volo in aliante La sfida di un padovano in Namibia

Manuele Molinari, avvocato, ma anche campione italiano e responsabile della sezione di volo a vela del Cus padovano, affronterà l'impresa dal 10 al 18 gennaio, sorvolando per 8-9 ore al giorno il deserto del Kalahari

Un volo di mille chilometri, senza motore, su un territorio desertico, sfidando il rischio dei temporali equatoriali: è la sfida che affronteranno l'avvocato padovano Manuele Molinari, campione italiano e responsabile della sezione di volo a vela del Cus di Padova, e il vicentino Ugo Raffaelli, tra il 10 e il 18 gennaio, in Namibia, sorvolando a bordo del loro aliante, il deserto del Kalahari.

DOVE. La Namibia è un enorme altipiano desertico con un’altitudine media di 1.200 metri, che offre le condizioni ideali per questi voli estremi, tanto che il campo di volo di Bitterwasser, destinazione designata di Molinari e Biggeri (170 chilometri a sud est dalla capitale Windhoek), ha anche un viale delle palme, realizzato con la piantumazione di una nuova palma per ogni nuovo volo di mille chilometri realizzato: evento peraltro estremamente raro.

IMPRESA AL LIMITE. Per coprire mille chilometri, vale a dire la distanza che c'è in linea d’aria tra Bolzano e Reggio Calabria, i due piloti dovranno riuscire nell’impresa di mantenere il loro velivolo in volo per l’intera giornata (circa 9 ore, tra l’inizio dell’attività termica, alle 10 del mattino, e il tramonto), con una velocità media di 120 chilometri orari, quindi ai limiti del possibile, visto che gli alianti, essendo privi di motore, possono viaggiare a una media tra gli 80 e i 140 chilometri orari, con una velocità di picco di 200-220.

SFORZO FISICO E MENTALE. Sarà difficilissimo anche da un punto di vista mentale e fisico. Pilotare un aliante, 8-9 ore al giorno, in un'unica soluzione, richiede una preparazione atletica notevole, e sottopone corpo e psiche ad un grosso sforzo. L'ambiente ristrettissimo della cabina, le difficoltà di orientamento, le necessità fisiologiche più elementari, come mangiare e bere.

IL RICONOSCIMENTO. Una sfida, però, che, in caso di successo, varrà ai due piloti e al loro aliante (che ha un’apertura alare di 20 metri, il simbolo dei Carraresi e i colori del Cus) lo speciale riconoscimento creato dalla Federazione aeronautica internazionale per questo tipo di impresa.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mille chilometri di volo in aliante La sfida di un padovano in Namibia

PadovaOggi è in caricamento