I comuni di Anguillara Veneta e Bagnoli di Sopra a maggio 2018 hanno approvato la gestione associata delle funzioni e dei servizi dell’Ufficio tecnico e di Polizia Locale
Il 12 febbraio cominciano gli incontri tra le associazioni che porteranno le idee e daranno vita alla discussione per decidere che fare dell’area della ex caserma Prandina, una volta che sarà di definitivamente di proprietà del comune. Sono 74 le associazioni iscritte
Palazzo Moroni spiega le difficoltà nel far fronte a situazioni di degrado drammatiche che investono proprietà private. «La soluzione è essere presenti con operazioni mirate»
Il 12 febbraio cominciano gli incontri tra le associazioni che porteranno le idee e daranno vita alla discussione per decidere che fare dell’area della Prandina una volta che sarà di proprietà del comune
Il consigliere d'opposizione lunedì ha visitato il luogo dell'assassinio. Secca l'esortazione all'amministrazione comunale a intervenire tempestivamente per il bene dei residenti
«La velocità di percorrenza sarà molto più elevata grazie anche all’assenza di semafori e ad una concreta progettazione di corsia preferenziale protetta senza abbattimento di alberi»
Sabato 9 febbraio, a Palazzo Moroni, Andrea Micalizzi, assessore alle Infrastrutture del Comune di Padova, Michele Schiavo, sindaco di Cadoneghe, e Adolfo Zorzan, sindaco di Vigodarzere, hanno firmato la lettera d'intenti tra i comuni di Padova, Vigodarzere e Cadoneghe per la condivisione di una soluzione per la viabilità di ingresso in città da nord
«Bisogna lavorare sul fronte degli investimenti e cambiare il sistema di concessione per gli appalti. E poi bisogna eliminare una serie di provvedimenti inutili che mettono in difficoltà le imprese in questo dove la guerra dei dazi tra Usa e Cina sta mettendo in difficoltà tutta Europa»
Firmata la lettera d'intenti tra i comuni di Padova, Vigodarzere e Cadoneghe per la condivisione di una soluzione per la viabilità di ingresso in città da nord
Si tratta di punti di riferimento per i cittadini che hanno osservazioni, proposte o problematiche da presentare all'Amministrazione comunale: ecco dove trovarli e quando sarà possibile recarvisi
Il consigliere regionale ha depositato una seconda richiesta di accesso agli atti per chiedere ad Arpav gli esiti delle rilevazioni effettuate tra il 7 dicembre e il 23 gennaio
Mobilitazione indetta dal sindacato Orsa: «I contratti non sono certi, i turni massacranti che durano fino a dieci ore, le aggressioni al personale. Sono tantissimi i problemi da risolvere»
Nella giornata di giovedì 9 febbraio, il vice sindaco Arturo Lorenzoni ha annunciato i nuovi step che riguardano la nuova linea del tram, con tanto di percorso partecipato per decidere quale delle tre soluzioni possibile scegliere, soprattutto nella tratta che coinvolge il quartiere di Voltabarozzo
Tra le proposte per avvicinare i comuni limitrofi alla città, torna anche l'idea della metropolitana di superficie. Novità anche per quanto riguarda il tram
Il consigliere della Lista Giordani è anche il promotore della mozione che chiede il ripristino del Frecciarossa delle 6 e 06 per Roma, soppresso da Trenitalia e votata da tutto il consiglio
«Non ho paura dell’impegno e neppure di metterci la faccia, tutt’altro. Sono 1146 i km di strada provinciali, che hanno bisogno di manutenzione e cura»
Il deputato PD Alessandro Zan, membro della Commissione Lavoro, mercoledì ha partecipato al tavolo al il ministero del Lavoro sulla crisi Comdata, tra azienda e parti sociali