«C'è chi parla ancora dei bus elettrici da 24 metri, la cui omologazione avrebbe dovuto essere già avvenuta. Ascoltiamo invece chi ci lavora. Il tram è un mezzo apprezzato. Avremo di certo modo di discutere e ridiscutere in maniera costruttiva con FS»
«Per la linea Sir2, che collegherà da est a ovest Rubano, Ponte di Brenta e Vigonza, siamo in trattativa per ottenere il completo finanziamento dell'opera. Abbiamo tempo fino al 31 dicembre». Si parla di 150, 200milioni di euro
Dopo l'incontro tenutosi in prefettura sul trasporto pubblico, il delegato della CGIL, Romeo Barutta ha risposto ad alcune domande sul tram: «L'azienda è completamente distante dal territorio dove opera. Non è certo il tram il problema»
«Si è discusso di una eventuale modifica del codice della strada che dia la possibilità di usare i bus elettrici 24 metri. In uno dei prossimi provvedimenti proporremo l’emendamento. E successivamente ci sarà una sperimentazione per le città che vogliono guardare al futuro invece che al passato»
La richiesta di pagare il sovrapprezzo per la due ruote ha scatenato la furia di un giovane africano, finito in questura e denunciato. Non aveva con sé i documenti
L'episodio si è verificato mercoledì pomeriggio a Selvazzano: il giovane è un ventiduenne straniero che abita a Rovolon. Per lui è scattata la denuncia
Due persone, un uomo e una donna entrambi di origine straniera, sono state denunciate nella giornata di martedì per aver reagito a un controllo sui mezzi pubblici
La reazione violenta davanti a un pubblico ufficiale in servizio è costata la denuncia a un giovane universitario, denunciato dai carabinieri a due giorni dall'episodio incriminato
«Il video è stato girato tra maggio e luglio del 2017. La linea dove è avvenuto lo spiacevole episodio è la 4, quella che va a Cadoneghe, che è poi dove dovrebbe essere accaduto il fatto»
Prefetto e sindaco hanno invitato le sigle sindacali e i vertici dell'azienda per scongiurare lo sciopero di sabato 15 dicembre. Inutile l'offerta di BusItalia di regolarizzare i lavoratori part time
«La situazione del trasporto pubblico continua ad essere insostenibile, lo sciopero è a favore di tutti gli abitanti di Padova, per questo lo sosteniamo»
L'azienda: «Quelli del Venezia hanno fatto quindicimila euro di danni, non possiamo usare quelli dismessi, lo vieta una legge regionale». Riunione in questura, presente anche Bonavina
Entro la fine dell'anno bisogna presentare un progetto preliminare al Governo. Riunione tra i tecnici di Rfi, Trenitalia e Regione, il presidente di BusItalia Andrea Ragona e il vice sindaco Arturo Lorenzoni
Sono stati stanziati dall’Ateneo 150mila euro per attivare un servizio sperimentale di bus notturno che collegherà gli istituti universitari con le residenze e i quartieri
L’azienda oggi ha confermato la stabilizzazione dei 15 verificatori, precedentemente con contratto a
tempo determinato scaduto il 4 agosto, e procederà alla loro assunzione a tempo indeterminato dal 18 di settembre
Manca solo la comunicazione e gli adesivi sui posti a sedere, ma è ormai imminente: terza età e donne in attesa avranno la priorità dei posti su tram e autobus