Le volanti della polizia sono intervenute nella serata di domenica su richiesta del titolare di uno dei punti vendita: i banditi sono riusciti a trafugare il fondo cassa
Maxi-operazione della guardia di finanza, recatasi presso una società padovana leader del settore e operante nell’orbita del Centro Ingrosso Cina: il valore commerciale della merce sequestrata è di circa mezzo milione di euro
Dal presidente di Ascom Padova arriva il plauso per «gli uomini e le donne del colonnello Dametto, che conferma come ancora una volta sia il Centro Ingrosso Cina a distinguersi come luogo deputato all’irregolarità fatta sistema»
Nell'agosto 2018 una banda di quattro rapinatori assaltò la villetta di un imprenditore cinese derubandolo di 10mila euro. Due predoni, feriti, vennero arrestati. Ora è toccato agli altri
Le fiamme gialle di Padova hanno concluso l'operazione che ha portato al blocco preventivo sulla vendita di 2.232.000 articoli di bigiotteria provenienti di Milano
Decine i controlli in tutta la provincia, con oltre 285mila articoli sequestrati da inizio febbraio. Gadget di San Valentino, maschere di Carnevale, ma anche oggetti elettronici, plantari e addirittura occhiali hanno portato alla denuncia di sette commercianti
Sono finiti in carcere con l'accusa di essere gli autori di una cruenta rapina ai danni di un uomo cinese cinque giovani residenti tra il padovano e il veronese, uno dei quali minore
Per oneri di urbanizzazione. «Sul rispetto delle regole non facciamo eccezioni, la posizione del Centro Ingrosso Cina, nella sua parte posteriore andava regolarizzata», ha spiegato l'assessore al commercio Antonio Bressa
Alla Guizza due furti in altrettanti garage sono andati a vuoto per i malviventi, che però hanno creato non pochi danni. Al Centro Ingrosso un uomo ha svaligiato una rivendita
Tutti i più noti marchi di moda a prezzi bassissimi: non è un outlet ma il fiorente mercato del "tarocco", bersaglio ancora una volta dei serrati controlli della guardia di finanza
Due connazionali stranieri sono stati individuati come responsabili di due furti messi a segno nel capoluogo e nell'Alta. Uno ha colpito in due negozi a pochi metri di distanza
Un altro sequestro nei negozi del magazzino in zona industriale. Un cittadino orientale è stato segnalato per frode in commercio: vendeva migliaia di articoli senza certificazioni
Il sindaco di Padova si complimenta per l'importante operazione e tuona: «Il commercio di prodotti falsi, insicuri e comunque venduti senza rispettare le leggi in vigore configura una concorrenza sleale nei confronti dei tanti commercianti che operano in modo corretto»
Bertin: “Certi che questo, purtroppo, non sarà l’ultimo sequestro e facendo riferimento ad una sentenza del Tar della Campania che ha stabilito che la non agibilità dei locali comporta la necessaria chiusura dell'attività commerciale, chiediamo che anche l’amministrazione intraprenda la medesima strada”
Un altro dei negozi del centro in corso Stati Uniti è stato passato al setaccio sai Baschi verdi: 280mila oggetti ed elettrodomestici non a norma, multe salate per il titolare
Con il blitz degli scorsi giorni sale a 3 milioni il numero di articoli sequestrati negli ultimi mesi. L'ultimo controllo ha scovato tantissimi oggetti fuori norma che saranno distrutti
Il presidente di Ascom Confcommercio Padova loda l'azione della Guardia di Finanza ma chiede al Comune un ulteriore giro di vite: "Noi siamo convinti che quei locali non siano idonei"
La guardia di finanza di Padova ha bloccato la vendita di fibbie, magliette e accessori che erano stati taroccati. Circa 230mila euro il valore della merce sotto sequestro
Nuovo blitz della guardia di finanza che ha portato a scoprire più di 38mila articoli non idonei a essere immessi nel mercato, tutti i prodotti sono stati sequestrati
Blitz della Guardia di Finanza del capoluogo euganeo: i prodotti erano destinati a tutto il mercato del nord-est, trovati giochi per mare, pennarelli, palloncini non conformi
Il rogo si è sprigionato dall'interno del container e ha fatto temere per la presenza di fumo tossico dovuto al materiale contenuto. Sul posto i pompieri al lavoro per un'ora e mezza
La guardia di finanza è intervenuta in alcuni esercizi commerciali della zona industriale dove sono stati recuperati migliaia di articoli non a norma per un valore di 600mila euro
Una leggerezza è costata cara a marito e moglie che, mentre facevano shopping all'interno di un negozio del complesso commerciale di corso Stati Uniti, hanno subito un furto all'uato dove avevano lasciato in bella vista le buste con i loro acquisti