«Le ho raccolte - spiega la consigliera - in appena una settimana nel solo centro storico. E la raccolta continua perché la città è contro le restrizioni imposte, soprattutto dal Vicesindaco». Con lei alcuni commerciati che hanno contribuito a far sottoscrivere la richiesta. Le firme, dopo essere state protocollate, saranno consegnate sia al primo cittadino, Sergio Giordani, che al suo vice, Arturo Lorenzoni
La consigliera eletta nella Lista Bitonci, ha depositato all’ufficio protocollo 1402 firme di cittadini e commercianti che saranno consegnate al sindaco Giordani e al suo vice Lorenzoni
Il 12 febbraio cominciano gli incontri tra le associazioni che porteranno le idee e daranno vita alla discussione per decidere che fare dell’area della ex caserma Prandina, una volta che sarà di definitivamente di proprietà del comune. Sono 74 le associazioni iscritte
Il 12 febbraio cominciano gli incontri tra le associazioni che porteranno le idee e daranno vita alla discussione per decidere che fare dell’area della Prandina una volta che sarà di proprietà del comune
Previsti un sopralluogo e nove incontri (a cui sono state invitate associazioni, comitati, parrocchie, organizzazioni sindacali, categorie economiche, ordini professionali, Università e centri di ricerca) per trovare una soluzione condivisa
Su ospedale e Prandina, conferme su quanto già detto. Entro primavera giù le palazzine di Via Anelli. Poi il progetto di una sorta di "Stati Generali" della città
Bertin fa notare: «Non si capisce perchè si debba tenere aperto il parcheggio solo fino a quella data visto che quella è la sua destinazione oggettiva. O come ha rilevato altrettanto giustamente l'Appe, perchè il limite sia quello delle 21»
Il segretario Filippo Segato plaude all'iniziativa: «Il sindaco Giordani ha mantenuto la parola data, e sono certo che dopo questo mese di "prova" troveremo la soluzione migliore per la destinazione futura»
Una iniziativa che durerà tutto il periodo delle festività. Si entra da via Orsini con l'auto per poi raggiungere a piedi il centro attraverso Corso Milano
«Nell’attesa di un percorso di partecipazione sull’utilizzo di quell’area siamo già al lavoro perché vogliamo che i padovani possano accedervi e rendersi conto che è finalmente nostra»
Giordani: "Rilanciare corso Milano è uno degli obiettivi. Si potrebbe anche allargare il parco delle Mura, a me piacerebbe. Ma non decido io, serve un percorso condiviso"
Molto fiducioso il primo cittadino di avere a disposizione questa area della città prima del prossimo anno. "Confido ci venga affidata già entro l'estate"
Il parlamentare ed ex sindaco si intrattiene con Giordani dopo la cerimonia del 2 giugno, e ai giornalisti poi spiega il perché "no" in consiglio alla permuta Prandina-Via Anelli
Sindaco e vice, insieme, smentiscono tensioni e anzi rilanciano l'idea di una consultazione per coinvolgere i cittadini su come destinare l'area della ex caserma
L'opposizione si è dichiarata contraria all'operazione, ponendo dubbi su tempistiche, costi e modalità. Giordani: "Non vi capisco, andate contro gli interessi della città"
Il consigliere Luigi Tarzia propone: "E adesso cambiamo anche nome alla via, chiudiamo definitivamente una brutta pagina per questa città e per gli abitanti della Stanga"