La gioia della Diocesi per la liberazione di padre Pier Luigi Maccalli, due anni anche a Feriole
A Feriole (Fraz. Teolo), padre Gigi aveva prestato il suo servizio pastorale dal 1992 al 1998, ora il vescovo Claudio esprime la sua gratitudine per la liberazione di padre Gigi e di Nicola Chiacchio
La Chiesa di Padova, e in particolare il vescovo e il Centro missionario diocesano, gioiscono per la liberazione, in Mali, del missionario della SMA padre Pier Luigi Maccalli e di Nicola Chiacchio. Si esprime gratitudine per quanti si sono adoperati per questa vicenda, che ha tenuto per molto tempo con l’animo sospeso.
Il servizio anche a Feriole, Teolo
Sono stati due anni di apprensione e di vicinanza in particolare alla comunità missionaria della SMA-NSA di Feriole, dove padre Gigi aveva prestato il suo servizio pastorale dal 1992 al 1998.
L’appello della Diocesi
La Diocesi di Padova fin dai primi giorni del rapimento aveva esposto all’ingresso del Centro missionario, in via Vescovado, un grande striscione, con la scritta “Liberate padre Gigi!”. In questi due anni non sono mancate le occasioni di preghiera per la sua salute e liberazione e il ricordo del missionario rapito, non ultima la partecipazione, lo scorso 17 settembre, al rosario e alla messa nel secondo anniversario del suo rapimento, e il ricordo durante la messa e l’assemblea missionaria diocesana di sabato 19 settembre.
Stop al clima di violenza in Africa
Il vescovo Claudio a nome dell’intera Chiesa di Padova esprime la sua gratitudine per la liberazione di padre Gigi e di Nicola Chiacchio; la vicinanza alla comunità missionaria di Feriole e alla SMA e la speranza che si risolvano positivamente quanto prima anche le situazioni di altre persone rapite e che possa terminare questo clima di violenza in terra d’Africa. Ulteriori specifiche qui.