«Oltre 74 milioni di euro in arrivo per i Comuni e le Province del Veneto»: l'annuncio
«Nonostante la difficile situazione economica e la necessità di reperire fondi su moltissimi fronti diversi, il Governo si è schierato con decisione a supporto degli enti locali»
«Il Governo continua ad essere accanto ai Comuni, che rappresentano i primari fornitori di servizi ai cittadini: dopo gli oltre 370 milioni di eur gia? distribuiti nei mesi scorsi, saranno assegnati ulteriori 33,25 milioni ai Comuni del Veneto e 7,87 milioni alle Province venete destinati alla spesa per il sociale e per il trasporto scolastico»: ad annunciarlo è Achille Variati, Sottosegretario all'Interno con delega agli Enti Locali.
Risorse
ueste risorse sono un primo acconto del fondo di 1.670 milioni (1.220 per i Comuni e 450 per le Province), previsto dal Decreto Agosto, per le minori entrate e per le maggiori spese degli Enti Locali per il sociale e per il trasporto. L'utilizzo dei fondi dipendera? dalla situazione dei singoli Comuni, che in base alle loro esigenze finanzieranno gli interventi piu? necessari alla singola realta? locale. Infine il Ministero dell’Interno ha assegnato 33,5 milioni ai Comuni e alle Province del Veneto come contributo per la spesa di progettazione definitiva ed esclusiva per interventi in messa in sicurezza dei territori a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole e di messa in sicurezza delle strade. Questo contributo, gia? previsto dalla Legge di Bilancio 2020, e? stato incrementato di ulteriori 300 milioni dal Decreto Agosto.
Variati
Aggiunge Variati: «Nonostante la difficile situazione economica e la necessita? di reperire fondi su moltissimi fronti diversi, il Governo si e? schierato con decisione a supporto degli enti locali. Sta passando, infatti, la tesi che la ripresa dopo il lockdown debba passare attraverso il rilancio degli investimenti sia sul fronte delle grandi opere, ma anche sul fronte delle opere piccole e medie che, attraverso i Comuni, possono coinvolgere tutto il territorio. È un elemento di giustizia, di equilibrio, di lealta? tra i diversi livelli dello Stato, di fiducia e responsabilizzazione dei territori».
Primi contributi
Per quanto riguarda i contributi destinati al fine di favorire gli investimenti per la spesa di progettazione definitiva ed esecutiva relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole,
degli edifici pubblici e del patrimonio comunale nonché per investimenti di messa in sicurezza di strade, la Provincia di Padova riceve 6 milioni e 100mila euro, il Comune di Padova 184.166 euro e il Comune di Piove di Sacco 162.000 euro.
Nuovi contributi
Per quanto riguarda, invece, il riparto acconto comuni e province ex art. 39 DL Agosto, la Città di Padova riceverà 1 milione e 307.609,33 euro. La suddivisione Comune per Comune è disponibile a questo link.