Duello all'ultimo ingrediente: Francesca Fughelli vince il “Talent for Food”
La food blogger bolognese si è aggiudicata il food contest nazionale di Assindustria Venetocentro: in gara piatti originali reinterpretati con le specialità del paniere veneto fornite da 24 aziende
Alta qualità. La food blogger Francesca Fughelli di Bologna (fraduefuochi.blog) con il piatto “Maltagliato bolognese con crema blu di capra, cipolle caramellate, funghi e caffè”, ha vinto l’edizione 2018 di “Talent for Food”, il primo food contest italiano dedicato alle specialità della filiera agroalimentare veneta, promosso dai Gruppi Alimentare e Vinicolo e Distillati Liquori di Assindustria Venetocentro, in collaborazione con Associazione Italiana Food Blogger (Aifb) e Dieffe Accademia delle Professioni.
La finale
Il verdetto è arrivato alla fine di un’intensa prova di cooking dal vivo svoltasi nei laboratori Dieffe a Noventa Padovana, dove le tre food blogger finaliste, selezionate tra 40 di tutta Italia, hanno avuto 50 minuti per preparare, cuocere e impiattare ricette originali. Un mix di creatività e tradizione a base di ingredienti del paniere veneto messi a disposizione da 24 aziende di produzione e trasformazione alimentare delle due province: Agricola Grains, Agugiaro&Figna Molini, Bevande Futuriste, Birrificio Antoniano, Bovis, Case Bianche, Dialcos, Distilleria Castagner, Fraccaro Spumadoro, Francesco Barduca, G. Luxardo, Hausbrandt Trieste 1892, Il Granaio delle Idee, La Casearia di Carpenedo, Latteria Montello, Luigi Lazzaris, Martelli Salumi, Molino Rachello, Molino Rossetto, Perenzin Latteria, Perlage, Serbosco, Sgambaro, Valbona. Open Dream, con il Presidente Damaso Zanardo ha sostenuto il “Talent for Food” nella propria sede di Treviso (ex Pagnossin). Alla prova è seguito l’assaggio da parte della giuria composta da Giovanni Taliana, Presidente del Gruppo Alimentare Assindustria Venetocentro per Padova, Ivo Nardi Presidente Gruppo Vinicolo e Distillati Liquori Assindustria Venetocentro, Graziano Freschet Vicepresidente Gruppo Vinicolo e Distillati Liquori, Anna Maria Pellegrino Presidente Aifb, Federico Pendin Presidente Dieffe. Alla vincitrice è andato in premio un tour culturale a Padova e Treviso, la visita a due aziende agroalimentari, Agugiaro&Figna Molini e Perenzin Latteria e al Museo Salce di Treviso. Al secondo posto la food blogger Alessia Aloe, calabrese (www.dirittoincucina.com) con “Fagottini tra campi e boschi veneti”. Terza classificata Claudia Primavera di Roma (www.lapagnottainnamorata.com) con il piatto “Finto risotto al wildbacher e mostarda”. Il premio per la migliore fotografia è stato assegnato a Lisa Fregosi di Gazzo Padovano (www.mumcakefrelis.it), quello per il miglior video alla bolognese Marica Bochicchio (www.cookingwithmarica.net).
Food blogger “ambasciatrici”
Alla finale di “Talent for Food” sono intervenuti tra gli altri l’Assessore veneto alla formazione e al lavoro Elena Donazzan e l’Assessore all’agricoltura Giuseppe Pan, il Sindaco di Noventa Padovana Luigi Bisato, Matteo Zoppas Presidente Confindustria Veneto, Giuseppe Bincoletto Vicepresidente Assindustria Venetocentro con delega al Coordinamento Merceologie. Tra assaggi di ingredienti, specialità e piatti originali (cacio e pepe 3.0, pane pistacchio e mortadella, tarallo61), prosecco e birra artigianale, le food blogger hanno potuto conoscere e apprezzare le tipicità locali in modo da diventarne le prime ambasciatrici su blog e piattaforme web. Obiettivo dichiarato del Talent è infatti comunicare ed esportare l’eccellenza agroalimentare in maniera innovativa esplorando le nuove frontiere del web e del digitale e allargare la platea di consumatori grazie alla viralità dei food blogger. Dando ulteriore impulso a una filiera che fa del Veneto la terza «food valley» italiana per fatturato, prima per export con 6,6 miliardi di euro (+37% negli ultimi cinque anni).