rotate-mobile
Venerdì, 19 Aprile 2024
Cronaca Legnaro

A Legnaro il "gigante" che studierà le stelle e aiuterà la medicina

Installato il nuovo acceleratore di particelle, un ciclotrone P70, ai laboratori nazionali (Lnl) dell'Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn). I nuclei esotici prodotti saranno utilizzati per creare nuovi radiofarmaci

È appena stata completata l’installazione del nuovo acceleratore di particelle, un ciclotrone P70, ai laboratori nazionali di Legnaro (Lnl) dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn). Il ciclotrone, che pesa 180 tonnellate, è stato sollevato dalle gru sopra il tetto di un edificio di quattro piani, e quindi calato nel sottosuolo, all’interno di una caverna altamente tecnologica, appositamente allestita per ospitarlo.

IL CICLOTRONE P70. I nuclei esotici prodotti dall’acceleratore saranno utilizzati per creare nuovi radiofarmaci per l’impiego in medicina e, al tempo stesso, il loro studio permetterà di indagare i processi che portano alla formazione dei nuclei pesanti, come quelli che vengono sintetizzati nell’esplosione delle supernovae, ampliando così le conoscenze sul nostro universo.

SPES. “Il ciclotrone di cui si sono dotati i Laboratori di Legnaro – spiega Giovanni Fiorentini, direttore dei Lln – è una macchina in cui ogni secondo dieci milioni di miliardi di protoni sono accelerati fino a settanta milioni di Volt, e costituisce la prima parte di Spes, un progetto che servirà per curare l’uomo e studiare l’universo”.

SCOPI APPLICATIVI. “Spes rappresenta un importante esempio di come le tecnologie d’avanguardia, che noi fisici sviluppiamo e utilizziamo per le nostre ricerche di base, abbiano molto spesso anche un forte impatto sulla società - sottolinea Fernando Ferroni, presidente dell’Infn - questo progetto, su cui l’Infn ha deciso di investire, con un finanziamento complessivo di circa 50 milioni di euro, prevede infatti che il ciclotrone sia dotato di varie linee di fascio, alcune dedicate ai nostri studi di astrofisica nucleare, altre invece impiegate per scopi applicativi: già dal 2016, saremo in grado di generare isotopi necessari alla produzione di radiofarmaci, indispensabili, per esempio, nella diagnosi e nella terapia oncologica".

PROSPETTIVE. L’acceleratore è stato costruito dall’azienda canadese Best, in stretta collaborazione con l’Infn, e la stessa azienda ha anche manifestato l’interesse alla commercializzazione dei radioisotopi prodotti ai Laboratori di Legnaro. La nuova macchina, infatti, permetterà di produrre in quantità raidioisotopi, come lo Stronzio 82,  di interesse eccezionale per la medicina nucleare e disponibile solo in pochissimi centri al mondo. Questa produzione aprirà inoltre la strada a ricerche su radiofarmaci di tipo innovativo, in collaborazione con i più importanti centri nazionali ed esteri.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

A Legnaro il "gigante" che studierà le stelle e aiuterà la medicina

PadovaOggi è in caricamento