AcegasAps non propone controlli sulla qualità dell’acqua a domicilio
La società che eroga il servizio interviene dopo le segnalazioni ricevute da alcuni utenti padovani
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PadovaOggi
AcegasAps informa che ha ricevuto segnalazioni di cittadini che sono stati contattati telefonicamente da persone che si spacciavano per suoi dipendenti e proponevano di fissare un appuntamento per il controllo della qualità dell’acqua del rubinetto. AcegasAps sottolinea che non fa questo tipo di telefonate e non propone controlli a domicilio.
L’acqua distribuita nella rete idrica di Padova è controllata dal Centro Idrico di Novoledo, laboratorio certificato, che effettua circa 15.000 analisi l’anno. I dati ricavati possono essere consultati da tutti perché periodicamente pubblicati nel sito di AcegasAps alla pagina https://www.gruppo.acegas-aps.it/cms/169/qualita-dell-acqua.html
A tutela dei clienti e in considerazione dei vari tentativi di truffa messi episodicamente in atto da persone che in alcuni casi si qualificano come operatori del Gruppo AcegasAps ricordiamo che, qualora i nostri dipendenti si presentino a domicilio per eseguire interventi tecnici o illustrare offerte commerciali, sono sempre tenuti a esibire un tesserino di riconoscimento con intestazione dell’azienda e che in nessuna circostanza sono autorizzati a incassare o rimborsare denaro a domicilio.
Invitiamo pertanto i cittadini a verificare l’identità di tutti coloro i quali si presentano qualificandosi come nostri incaricati, pretendendo l’esibizione del tesserino di identificazione e verificando la correttezza dei dati riportati telefonando al nostro call-center 800 237 313.
Infine, consigliamo sempre ai cittadini di contattare le forze dell’ordine per denunciare tentativi di truffe e avere consigli su come difendersi.
I più letti
-
1
Multa di oltre 2mila euro al pullman con le badanti: nessuna rispettava le norme anti Covid
-
2
Carmignano di Brenta, è morto il 43enne sindaco Alessandro Bolis
-
3
Manuela Andreoli, docente di 49 anni, muore dopo aver contratto il Covid: il ricordo della scuola
-
4
In sella alla sua moto si schianta contro un tir: muore noto ristoratore