Arte, la mostra De Chirico-Fontana si vedrà a luce naturale sì ma con i Led
L'esposizione dei grandi artisti del '900 si potrà gustare con un tipo di illuminazione a tecnologia LED messa a punto dall'azienda veneta Energol che farà una luce molto simile a quella solare. La tecnologia sarà utile anche dal punto di vista ecologico
Ammirare i dipinti con la luce “naturale” dei Led.
LUCE A LED "NATURALE". E’ questa la novità della mostra dei grandi artisti del ‘900 “De Chirico-Fontana” messa a punto da un’azienda veneta, la Energol, che ha perfezionato la tecnologia delle luci a Led fino a renderla molto simile a quella solare.
LUCE COME A MEZZOGIORNO. Il presidente della Energol, l’ingegnere Antonio Casotto spiega la tecnologia impiegata nella mostra di Palazzo della Ragione: “Lo spettro che abbiamo impiegato è quello del sole a mezzogiorno che abbinato all’intensità uniforme e omogenea che solo il Led può dare, porta all’effetto della luce naturale.” E senza ombre, cosa da non sottovalutare.
I PUNTI LUCE. Per la mostra sono stati impiegati 220 metri di luci Led con oltre 13 mila punti luce, pari a uno ogni 16-17 millimetri.
UNA LUCE ECO. La tecnologia impiegata diventa importante anche dal punto di vista del risparmio energetico: con la tecnologia Led di questo tipo, infatti, sono 3 i Kw utilizzati mentre con altri tipi di illuminazione ne servirebbero 4, 10 o addirittura 12.