rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
Cronaca Noventa Padovana / Via 4 Novembre

Noventa, bomba inesplosa alla Conca: chiusa la navigazione

Si attende il nulla osta della Prefettura per far esplodere l'ordigno risalente alla prima guerra mondiale e ritrovato nel fondale del fiume Brenta. La zona di Oltrebrenta interessata verrà fatta evacuare a scopo precauzionale

Ottantotto millimetri di diametro, 40 centimetri di lunghezza e 5 chili di peso. Sono le misure del “pargolo” rinvenuto ieri mattina intorno alle 10.30 durante i lavori di bonifica del genio civile del fondale del Naviglio Brenta, a monte della chiusa di via 4 Novembre, in corrispondenza della Conca di Stra, dove confinano i comuni di Noventa Padovana, Stra e Vigonovo (Venezia).

A scoprire l'ordigno inesploso e risalente alla prima guerra mondiale la ditta specializzata nel recupero di materiali ferrosi incaricata dal genio di ripulire il fondale. Sul posto i carabinieri della locale stazione, la polizia municipale e il sindaco Alessandro Bisato. Dalla prefettura si attende ora il via libera per far brillare la bomba, occasione in cui la zona di Oltrebrenta interessata verrà fatta evacuare a scopo precauzionale.
 
I lavori di bonifica nel frattempo sono stati interrotti, la zona è stata transennata ed è stata inibita la navigazione per i natanti delle compagnie che portano i turisti a Venezia. Non è esclusa infine la presenza di ulteriori ordigni, pertanto sarà sondato maggiormente il sottofondo.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Noventa, bomba inesplosa alla Conca: chiusa la navigazione

PadovaOggi è in caricamento