rotate-mobile
Domenica, 3 Dicembre 2023
Cronaca

Cadoneghe, un anno di controlli: quasi seimila multe a autisti indisciplinati

Il bilancio della Polizia locale di Cadoneghe per quanto riguarda l’attività svolta nel 2021

Poco meno di seimila verbali per violazioni delle norme del Codice della strada (per la precisione 5.739), per sanzioni che vedono un totale di  553.510,16 euro, a cui si aggiungono 5.250 euro a seguito di altre 20 sanzioni elevate per violazione di ordinanze e di regolamenti comunali. È il bilancio della Polizia locale di Cadoneghe per quanto riguarda l’attività svolta nel 2021.

Amministrazione

«È stato un anno molto impegnativo sul fronte della sicurezza – spiega il sindaco di Cadoneghe Marco Schiesaro -  come dimostrano i dati, molto è stato il lavoro sulle strade per garantire l’incolumità di tutti gli utenti. Su questo aspetto andremo avanti, sia con i controlli in particolare sugli eccessi di velocità, ma anche con interventi specifici, strutturali, atti a salvaguardare specialmente ciclisti e pedoni. C’è poi la partita del patto per la sicurezza che porterà, per la prima volta a Cadoneghe, un sistema integrato di videosorveglianza, includendo anche il controllo delle targhe delle auto in transito. Si tratta, peraltro, di un percorso già iniziato: anche la scorsa notte la nostra polizia locale è stata impegnata sul territorio con Assivelox,  il sistema mobile in nostra dotazione da circa un anno, per la verifica dei veicoli circolanti sul territorio. Una procedura per individuare chi circola senza assicurazione e senza revisione, oltre alle targhe inserite nelle black list dalle forze di polizia».

Un’attività che ha visto gli agenti impegnati su diversi fronti. In particolare, si sono contati:

 -14 interventi per incidenti stradali
- 200 controlli di veicoli nel corso del servizio di pattuglia, con 1000 veicoli controllati con il sistema Assivelox. In 4 casi si è proceduto al sequestro amministrativo per mancanza della copertura assicurativa, mentre sono state contestate 20 mancate revisioni.
- 66 servizi serali e notturni, per un totale di 990 ore, dedicate al controllo del territorio e di polizia stradale. Di questi servizi, una decina sono stati svolti in borghese.
- 9 servizi festivi (domenicali e infrasettimanali) per manifestazioni e ricorrenze.
- 50 ordinanze ordinarie redatte ed emesse (di cui 4 relative al mercato settimanale e 3 alle misure antinquinamento).
- 17 ordinanze con tingibili e urgenti redatte.
- 24 sopralluoghi di controllo di attività edilizia.

Sono stati inoltre effettuate le seguenti operazioni:

- 5 persone identificate in quanto sprovviste di documenti e presenti in Italia come clandestini.
- 4 comunicazioni di notizie di reato inoltrate all’autorità giudiziaria.
- 6 sopralluoghi per segnalazioni di inquinamenti.
- 67 pareri emanati relativi a verifiche Osap (Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche) e per le insegne.
-  4 pratiche di Tso (trattamento sanitario obbligatorio) eseguite.
- 20 pareri per i passi carrai forniti.
- 7 nulla osta rilasciati per il settore trasporti.
- 190 accertamenti anagrafici.
- 183 ricorsi gestiti e inseriti nel programma Sana (Sistema informativo sanzionatorio amministrativo).
- 339 controlli su green pass rafforzato (tre le sanzioni elevate per mancanza del passaporto vaccinale).

 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cadoneghe, un anno di controlli: quasi seimila multe a autisti indisciplinati

PadovaOggi è in caricamento