Coronavirus, l'aggiornamento mattutino su contagi e ricoveri a Padova e nel Veneto
Nella mattinata di sabato 6 febbraio Azienda Zero ha emesso il bollettino con il primo aggiornamento di giornata
Nella mattinata di sabato 6 febbraio Azienda Zero ha emesso il bollettino con il primo aggiornamento di giornata su contagi e ricoveri nel Padovano e in Veneto.
Padova
In provincia di Padova si registrano nella mattinata del 6 febbraio 5.366 casi di persone attualmente positive al Covid-19: il totale dall'inizio dell'emergenza è di 58.248 (+111 rispetto a ieri sera), con 1.349 decessi tra ospedale ed extra ospedale e 51.533 negativizzati virologici (quindi guariti), compreso il cluster di Vo'. L'azienda ospedaliera di Padova vede ricoverati 100 pazienti attualmente affetti da Coronavirus di cui 19 in terapia intensiva, mentre 4 pazienti sono ricoverati all'ospedale Sant'Antonio di cui uno in terapia intensiva. 105 i pazienti ricoverati all'ospedale di Schiavonia di cui dieci in terapia intensiva, 53 pazienti ricoverati all'ospedale di Cittadella di cui due in terapia intensiva, 43 pazienti ricoverati all'ospedale di Camposampiero di cui nove in terapia intensiva, 19 pazienti ricoverati all'ospedale di Piove di Sacco di cui tre in terapia intensiva e sei pazienti ricoverati in area non critica all'ospedale di Conselve.
Veneto
Nella mattinata del 6 febbraio i casi di persone attualmente positive al Covid-19 registrati in regione sono 27.217, con 1.281 ricoverati attualmente positivi di cui 158 in terapia intensiva (contando anche i negativizzati i ricoveri sono 1.850 di cui 195 in terapia intensiva). Sono invece 14.852 le persone dimesse dal 21 febbraio e 6.237 i deceduti in ospedale risultati positivi al virus (che diventano 9.253 considerati quelli "extra-ospedale"). Quella di Vicenza (6.460 casi su 52.036 totali) è la provincia al momento più colpita dai contagi, seguita da Venezia (5.781 su 50.720 totali), Padova (5.366 su 58.248 totali), Verona (3.065 casi su 61.213 totali), Treviso (2.307 su 62.047 totali), Rovigo (901 su 9.815 totali) e Belluno (592 su 17.404 totali) mentre 569 casi sono ancora in attesa di assegnazione e altri 4.288 hanno il domicilio fuori dal Veneto.