Disabilità, una commissione per superare barriere architettoniche
Avrà il compito di promuovere in modo incisivo l'informazione, anche attraverso eventi, per creare più consapevolezza verso chi non conosce la disabilità, e di segnalare tutte gli impedimenti ancora esistenti
Una mozione al consiglio comunale per chiedere l'istituzione di una commissione per il superamento delle barriere architettoniche. A depositarla, è stato, mercoledì, il consigliere comunale Davide Meneghini (lista Bitonci sindaco)
ELIMINARE LE BARRIERE ARCHITETTONICHE. "L’amministrazione – sostiene il consigliere - ha tra i suoi obiettivi l’integrazione e il coinvolgimento delle persone con disabilità nella sfera lavorativa, sociale e culturale, con la collaborazione di enti e realtà associative pubbliche e private che studiano e promuovono la disabilità come condizione e non come malattia o sofferenza. Purtroppo ancora oggi - continua Meneghini - molte persone con handicap fisico subiscono discriminazioni e soprusi dovuti alla loro fisicità. Sono situazioni imbarazzanti e non piacevoli per chi le subisce. Ecco perché ritengo indispensabile dare voce a queste persone, troppo spesso non ascoltate, in modo che possano segnalare tutte quelle condizioni che rendono la loro vita ulteriormente diversa".
IL PROGETTO. La commissione, che avrà una funzione consultiva, sarà formata da esponenti delle istituzioni cittadine e dalle più significative associazioni attive nel territorio nel mondo del sociale e della disabilità, e avrà il compito di promuovere in modo incisivo l’informazione, anche attraverso eventi, per creare più consapevolezza verso chi non conosce la disabilità, e di segnalare tutte le barriere architettoniche ancora esistenti. La mozione dovrà ora essere approvata in una delle prossime sedute di consiglio comunale.