rotate-mobile
Martedì, 28 Novembre 2023
Cronaca

La polizia di Stato entra a scuola: incontri formativi su bullismo, social e legalità

Da febbraio i poliziotti sono impegnati in incontri formativi con gli studenti che ora dovranno scrivere un tema sugli argomenti trattati: i migliori riceveranno un premio

Da febbraio gli agenti della polizia di Stato sono entrati nelle scuole della città e della provincia per il progetto "PretenDiamo legalità". Si tratta di incontri formativi con gli alunni promossi dal Ministero dell'Interno, dell'Istruzione e dell'Università e ricerca, ormai giunto alla quinta edizione.

Gli incontri

I poliziotti hanno incontrato gli alunni di elementari, medie e superiori per discutere assieme a loro di bullismo, cyberbullismo, rave party, social. Incontri che avevano come obiettivo l'educazione dei bambini e degli adolescenti, far comprendere loro quali sono i pericoli che possono incontrare e quali possono essere le conseguenze delle loro azioni. Ora viene il bello. Perché gli studenti dovranno scrivere un tema sugli argomenti sviluppati assieme ai poliziotti e i migliori riceveranno un premio. Hanno preso parte al progetto la Briosco dell'Arcella, la Randi del quartiere Palestro, Santa Rita e Conche di Codevigo, la Galilei a Montà, la Marsilio in zona Guizza, gli istituti comprensivi di Abano Terme e Campodarsego, il liceo Modigliani di Padova e la Pascoli a Rubano.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La polizia di Stato entra a scuola: incontri formativi su bullismo, social e legalità

PadovaOggi è in caricamento