rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Cronaca

Margherita Hack, l'astrofisica è morta: Padova la ricorda

L'ex sindaco di Padova, oggi ministro per lo sviluppo economico, Flavio Zanonato, ricorda che il Comune padovano recentemente le aveva conferito la cittadinanza onoraria, sottolineando che "era una persona di straordinaria lucidità"

"Le ero molto legato, la conoscevo personalmente. Abbiamo fatto decine di iniziative assieme". Così l'ex sindaco di Padova Flavio Zanonato, oggi ministro per lo Sviluppo economico, commenta la morte a 91 anni di Margherita Hack, astrofisica, simbolo della ricerca italiana in prima fila anche per la tutela dei diritti umani dei soggetti più deboli, straordinaria divulgatrice scientifica.

STRAORDINARIA LUCIDITÀ. "È una notizia davvero terribile, che davvero colpisce perché era una persona di straordinaria lucidità", ha aggiunto Zanonato ricordando che proprio di recente il Comune padovano le aveva conferito la cittadinanza onoraria. L'ex sindaco ha infine ricordato che l'astrofisica "tenne una prolusione non più di due anni fa all'inaugurazione dell'anno accademico dell'università di Padova senza un appunto".

ILARIA CAPUA: Da scienzia a scienziata (un ricordo)

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Margherita Hack, l'astrofisica è morta: Padova la ricorda

PadovaOggi è in caricamento