
Il "pan de Padova"
Novità, da domani dal fornaio il "pan de Padova"
L'iniziativa del Gruppo panificatori dell'Ascom. 20 i panifici aderenti in tutta la provincia. Tutti i recapiti per assaggiare la nuova specialità al debutto dopo 2 anni di sperimentazione. La forma ricorda l'isola Memmia di Prato della Valle
Tra gli scaffali del panificio, da domani, i padovani potranno scorgere anche l'ultimo ritrovato tra i prodotti frutto dell'estro e della ricerca del gruppo Panificatori dell'Ascom.
Si tratta del "pan de Padova" che, dopo una sperimentazione durata ben due anni da parte della scuola di panificazione a Ca' Edimar, è pronto per il lancio commerciale. Sono 20 i panifici aderenti nell'intera provincia che da domani lo proporranno tra i propri scaffali.
CLICCA QUI PER VEDERE TUTTI I PANIFICI ADERENTI
Farina 01 non raffinata, senza conservanti, impastato a mano, lievitato venti ore: questi gli ingredienti dell'impasto a la forma di una grande caramella, che richiama l’isola Memmia di Prato della Valle e impossibile da realizzare a macchina. Un prodotto leggero, con la crosta croccante e la mollica morbida, da consumare in giornata.
"Solo le mani sanno dare questa forma alla pasta - spiega Luca Vecchiato, presidente del gruppo panificatori Ascom - Per poter produrre il "pan de Padova" è necessario frequentare uno stage e i primi 20 fornai autorizzati a farlo sono gli apripista di molti altri artigiani".