
La ricercatrice Ilaria Capua andrà all'estero: ha accettato un incarico in Florida
La ricercatrice italiana famosa per i suoi studi sull'influenza aviaria, si trasferirà negli Stati Uniti. E' stata eletta "mente rivoluzionaria" ed è entrata fra i 50 scienziati top di Scientific American
Ha deciso di accettare un incarico all'estero: Padova, per ora, perde uno dei suoi "cervelli" più importanti. Si tratta di Ilaria Capua: la ricercatrice romana, famosa per gli studi sull'influenza aviaria con annessa pubblicazione della sequenza genetica, ha accettato un incarico in un ateneo in Florida negli Stati Uniti.
BIOGRAFIA. La ricercatrice, più volte insignita di riconoscimenti, eletta dalla rivista Seed "mente rivoluzionaria" ed entrata fra i 50 scienziati top di Scientific American, nel 2013 è stata scelta dall'allora premier Monti ed è entrata in Parlamento. Nel mese di aprile 2014, secondo quanto scritto dal settimanale l'Espresso, venne iscritta nel registro degli indagati per associazione a delinquere finalizzata alla corruzione, abuso di ufficio e traffico illecito di virus. Una macchia che non ha mai oscurato il suo lavoro, un'accusa che ha comunque sempre rigettato. Per lei adesso una nuova avventura lontano dall'Italia e da Padova, a cui resta legata con il suo incarico più importante: direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche Comparate dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Legnaro.