Sanità convenzionata, Pipitone "Avremo meno sanità per tutti"
Il capogruppo regionale Idv Antonino Pipitone manifesta tutto il suo sostegno all'iniziativa “Pedaliamo per difendere il nostro diritto alla salute!”
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PadovaOggi
Aveva già la bici pronta, ma un impegno istituzionale a Roma gli ha impedito di prendere parte alla manifestazione di lunedì a Padova “Pedaliamo per difendere il nostro diritto alla salute!”, organizzata di fronte alla sede dell'Ulss 16 dal Comitato di Crisi della sanità veneta per protesta contro i tagli decisi dalla Regione alla sanità specialistica accreditata e convenzionata.
Il capogruppo regionale di Italia dei Valori Antonino Pipitone manifesta tutto il suo sostegno all'iniziativa: «Il taglio, in effetti, si riverbera poi sulla sanità pubblica e crea solo un danno ai cittadini, che avranno meno prestazioni, ed ai lavoratori del comparto, che hanno già subito molti licenziamenti e ne rischiano ancora».
«I rischi della scelta testarda della triade Zaia/Coletto/Mantoan – spiega Pipitone - non sono solo quelli di riduzione dell’orario, di chiusura delle strutture sanitarie e del rischio disoccupazione per almeno 3.300 persone, ma soprattutto di un forte scadimento delle prestazioni offerte. Ci sarà meno sanità per tutti, con inevitabili allungamenti delle liste d’attesa e tanti disservizi in più».
«Il privato convenzionato – afferma il medico padovano - incide solo marginalmente sull'enorme bilancio sanitario regionale e, visto che in vari casi il suo rendimento è maggiore, in termini di efficienza ed efficacia, rispetto alle omologhe prestazioni a gestione pubblica, c’è il rischio concreto che i tagli ai privati si tramutino, anche a breve termine, in costi maggiori per il pubblico».
I più letti
-
1
Manuela Andreoli, docente di 49 anni, muore dopo aver contratto il Covid: il ricordo della scuola
-
2
Multa di oltre 2mila euro al pullman con le badanti: nessuna rispettava le norme anti Covid
-
3
In sella alla sua moto si schianta contro un tir: muore noto ristoratore
-
4
Carmignano di Brenta, è morto il 43enne sindaco Alessandro Bolis