
Il logo dell'iniziativa
Padova aderisce alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti
Diversi i progetti didattici rivolti alle scuole della città. Tra le proposte di sensibilizzazione "Facciamo la festa ai rifiuti - Un Natale in concorso". Al Piccolo teatro Don Bosco "Riciclando. L'epopea dei rifiuti" dei Manicomics
Da sabato 19 a domenica 27 novembre, anche il Comune di Padova partecipa alla "Settimana europea per la riduzione dei rifiuti". L’iniziativa rientra nel Programma Life Plus della Commissione europea, che si prefigge l’obiettivo di sensibilizzare istituzioni, stakeholder e i consumatori attorno alle politiche di prevenzione dei rifiuti attuate dall’Unione europea.
IL PROGRAMMA. Per l’intera settimana, il settore ambiente del Comune promuove i propri progetti didattici rivolti alle scuole cittadine: “Riduciamo il nostro impatto”, “Informa-rifiuti”, “Introduciamo la raccolta differenziata, “Imparare il “Porta a porta” - Riduciamo i rifiuti a scuola”, “La vita dei prodotti, I love swapping!”, “Vivi con stile!”. Proposta centrale dei 7 giorni di sensibilizzazione sarà però “Facciamo la festa ai rifiuti - Un Natale in concorso” che metterà alla prova la creatività e l’inventiva dei ragazzi nella realizzazione di oggetti natalizi impiegando materiale riciclato. Intanto, stamattina si è tenuto il primo campionato di riciclo creativo realizzato in collaborazione con l’Arci Padova. A Voltabarozzo, gli alunni della scuola secondaria di primo grado Stefanini in 3 ore hanno costruito un’opera d’arte adoperando i materiali di scarto messi a disposizione da alcuni commercianti.