Siccità, Avepa chiede collaborazione per rapida definizione aree colpite
Interpellati Province, Comuni, enti o organizzazioni afferenti ai territori interessati
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PadovaOggi
Avepa, Agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura, in collaborazione con l’Arpav, l’Associazione regionale dei Consorzi di difesa del Veneto e l’Unione Veneta Bonifiche, sta procedendo alla rilevazione dei dati per la delimitazione delle aree colpite dall’eccezionale e prolungata assenza di precipitazioni piovose, accompagnata da alte temperature, con conseguenti gravi danni alle colture in ampie zone del Veneto.
Per un tempestivo intervento di individuazione delle zone interessate dall’eccezionale persistente siccità, e conferma dei conseguenti danni, il direttore generale di Avepa ha formalmente chiesto anche la collaborazione di Province, Comuni, enti o organizzazioni afferenti ai territori colpiti. La tempestività della comunicazione dei dati renderà immediatamente concreta la possibilità di concludere in tempi brevissimi l’operazione di rilevazione e delimitazione delle aree danneggiate.
I più letti
-
1
Manuela Andreoli, docente di 49 anni, muore dopo aver contratto il Covid: il ricordo della scuola
-
2
In sella alla sua moto si schianta contro un tir: muore noto ristoratore
-
3
Coronavirus, l'aggiornamento su contagi e ricoveri a Padova e nel Veneto
-
4
Trovato ai bordi della strada con 40mila euro in tasca: scatta la denuncia per il 24enne