
Le banconote false sequestrate
Banconote false, commerciante se ne accorge e lo fa arrestare: truffa
Roberto F., 43 anni, è finito in manette, martedì pomeriggio, dopo avere tentato di ingannare un negoziante di Vo', pagando la merce con dei soldi contraffatti. I carabinieri lo hanno inseguito rinvenendo il "denaro"
Voleva pagare alcuni articoli all'interno di un alimentari a Vo' con delle banconote false. Il commerciante, però, non si è fatto ingannare e si è rifiutato di accettare il denaro. Quando il truffatore ha abbandonato il negozio, lo ha seguito all'esterno, riuscendo a memorizzare il modello del veicolo e la targa.
L'INSEGUIMENTO. L'esercente ha segnalato il tentativo di truffa ai carabinieri della stazione di Abano Terme, fornendo le indicazioni raccolte per individuare il malvivente. L'auto è stata rintracciata a Teolo ed è scattato l'inseguimento. Ad un tratto, dal finestrino della vettura, il passeggero ha gettato un sacchetto di plastica.
LE BANCONOTE FALSE. Quando i militari sono riusciti a bloccare il mezzo, a bordo c'erano due persone. Alla guida, una donna del Polesano di 30 anni, seduto accanto a lei, Roberto F., 43enne della provincia di Mantova, l'uomo che poco prima aveva tentato di truffare il titolare dell'alimentari di Vo'. Gli uomini dell'Arma sono riusciti anche a recuperare il sacchetto "volato" durante la fuga. Al suo interno sono state rinvenute 27 banconote contraffatte, per lo più da 50 euro. Che fossero fasulle, lo prova il fatto che tutte riportino lo stesso numero di serie.
L'ARRESTO. L'uomo è stato arrestato, in quanto esecutore materiale del reato, la donna, invece, è stata denunciata a piede libero. Per entrambi le accuse sono di tentata truffa e detenzione per spendita di banconote false.