
"Uniti per Bruxelles, uniti per l'Europa", a Padova una manifestazione di solidarietà
Mercoledì 23 marzo, alle 18, tra il municipio e la sede dell'università di Padova, un minuto di silenzio e di unità dopo gli attentati terroristici nella capitale belga
"Un minuto di silenzio e di unità, un momento per sentire la forza che siamo quando stiamo insieme. Insieme, per abbracciare Bruxelles e tutte le donne e gli uomini che vivono e che credono nell'Europa, che qui cercano e vogliono pace e fratellanza". Con queste parole gli studenti di Padova hanno deciso di chiamare all'appello i concittadini affinché si uniscano, mercoledì 23 marzo, alle 18, sul Listòn, tra il municipio e la sede dell'università di Padova, in una manifestazione di solidarietà dopo gli attentati terroristici che hanno seminato panico e morte nella capitale belga.
A BRUXELLES: POLITICI PADOVANI SUL POSTO
UNITI PER BRUXELLES. "Sentiamo l’urgenza di stringerci in un abbraccio infinito alle amiche e agli amici di Bruxelles - scrivono i promotori nella pagina Facebook "Uniti per Bruxelles, uniti per l'Europa" ideata per diffondere l'evento - Questo terrore sta scandendo le nostre vite, ma non ci cambierà e non fermerà la nostra curiosità e la nostra apertura al mondo, la nostra civiltà e la nostra tolleranza. Scendiamo in piazza contro questa cieca e violenta follia, contro chi vuole seminare angoscia nelle nostre città spargendo il sangue degli innocenti. Scendiamo in piazza dalla parte della ragione e dell’umanità". Dopo un minuto di silenzio, sarà suonata la celebre "Meditation de Thaïs" del compositore francese Jules Massenet.