Lavori in via Porciglia e piazza Eremitani: nuova Ztl e viabilità
Gli interventi, che puntano alla pedonalizzazione dell'area, cominceranno lunedì 22 luglio. La zona a traffico limitato sperimentale coinvolgerà via Porciglia, piazza, via e galleria Eremitani, via Mantegna
La pedonalizzazione e riqualificazione di piazza Eremitani e via Porciglia per valorizzare l'"isola dei musei" su cui si affacciano la chiesa degli Eremitani, l'arena romana, i musei civici e, sempre a due passi, la Cappella degli Scrovegni e palazzo Zuckermann, sono ai blocchi di partenza. I lavori cominceranno lunedì 22 luglio. Contestualmente la viabilità di una delle principali zone di accesso al centro di Padova verrà limitata e modificata.
NUOVA VIABILITÀ. Nel periodo dei lavori, suddivisi in due fasi, vengono chiuse via Porciglia e piazza Eremitani. Prima fase: chiusura di via Porciglia, inizialmente con l'esclusione dell'area d'intersezione con via Cassan, dal 22 luglio al 15 settembre 2013; dal 16 settembre al 31 dicembre 2013, in via Porciglia viene istituito il senso unico, con direzione di marcia da via Morgagni a via Cassan. Seconda fase: chiusura di piazza Eremitani, nella parte est che è interessata dai lavori, dal 16 settembre al 31 dicembre 2013. Il transito dei veicoli in via Porciglia ed in piazza Eremitani, nei periodi in cui si svolgono gli interventi, è consentito solo ai residenti.
NUOVA ZTL. Durante lo svolgimento dei lavori, da lunedì 22 luglio al 31 dicembre 2013, viene istituita, in via sperimentale, una zona a traffico limitato che interessa le seguenti strade: via Porciglia, piazza Eremitani, via Eremitani, galleria Eremitani, via Mantegna. I veicoli autorizzati al passaggio sono temporaneamente autorizzati a transitare attraverso il varco Ztl di largo Europa, con obbligo di svolta a sinistra verso corso del Popolo. Il passaggio nella Ztl, con apposito contrassegno, è consentito ai residenti, ai titolari di posto auto in area privata e agli operatori commerciali/titolari di attività presenti all'interno della zona. In una fase successiva è previsto di dotare l'accesso alla Ztl, dal lato di via Porciglia, di un varco di controllo elettronico degli accessi.