
Spiaggia sul golfo di Orosei
Si fingono agricoltori per costruire villette abusive in Sardegna
Sono 63 le persone indagate, tra cui anche dei padovani, dalla Procura di Nuoro per una lottizzazione in località Sui Catreatu a Orosei, a due chilometri dal mare e destinata illegalmente a turisti
Dovranno rispondere dell'accusa di lottizzazione abusiva mentre un tecnico comunale, che avrebbe rilasciato le concessioni, di abuso d'ufficio. Come riporta il quotidiano La Nuova Sardegna, sono 63 le persone indagate, tra cui anche padovani che, fingendosi agricoltori, hanno costruito abusivamente su terreni agricoli in Sardegna villette destinate ai turisti.
ABUSO IN AREA VINCOLATA. Le opere sarebbero dovute essere solo case coloniche o depositi per il ricovero degli attrezzi, invece erano a tutti gli effetti delle dimore di pregio sorte fra il 2000 e il 2007 in una fascia sottoposta a vincolo ambientale perchè a meno di duemila metri dalla fascia costiera in località Sui Catreatu a Orosei, sulla parte centro orientale dell'isola. Le indagini, coordinate dal sostituto procuratore Luca Forteleoni di Nuoro che ha concluso gli accertamenti preliminari, interessano 63 persone, non solo di Orosei, ma anche cittadini svizzeri e francesi assieme a proprietari provenienti ad esempio da Salerno, Padova, Milano.