La ricetta
ItalianoTra i dolci di Carnevale, il galano è sicuramente il principe. Assieme alla frittella. Dolci tradizionali, semplici entrambi, che per esser fatti richiedono una buona esperienza, ma soprattutto tanta attenzione e manualità: tant’è che in molte famiglie si fanno ancora in casa, artigianalmente, per l’autoconsumo. Confartigianato Padova difende i dolci del Carnevale realizzati a regola d'arte e propone la ricetta tradizionale.
Preparazione
Mescolate tutti gli ingredienti e lasciate riposare la pasta un’ora. Tiratela molto sottile e ritagliate con la rotellina scanellata di nastri, lunghi o corti, a piacere. Friggeteli in abbondante olio bollente (o strutto), appena avranno preso una colorazione dorata sgocciolateli su una carta che assorba l’unto e spolverizzateli di zucchero a velo. Serviteli freddi.
I più letti
-
1
Luxardo compie 200 anni e li festeggia col suo prodotto più prestigioso
-
2
Una collezione dedicata alle donne: le esclusive proposte della pasticceria Biasetto
-
3
"Donn'Allegria": la dolce creazione della pasticceria Marisa di Arsego per la festa della donna
-
4
Take away & delivery: menu festa della donna 2021 da Radici