rotate-mobile

PadovaOggi

Redazione

Piatti tipici del territorio padovano La ricetta della zuppa di verza

La stagione fredda entra nel vivo e la cucina si adatta alle esigenze, e soprattutto alle verdure che per ultime maturano in autunno e che per prime anticipano la primavera. Non c'è ortaggio che meglio rappresenti la stagione fredda, però, del cavolo, sia esso cavolfiore o verza, e proprio su quest'ultima oggi ci soffermeremo proponendo la ricetta di un piatto tipico, un ottimo e gustosissimo primo tratto dalla tradizione popolare della cucina povera. La "zuppa di verza". 

Ingredienti:

1 kg. cavolo verza.
1 cipolla.
100 g. pancetta fresca.
200 g. pane raffermo.
4 cucchiai d’olio.
Sale e pepe q.b.
Grana grattugiato.

Ricetta:

Pulite eliminando le foglie più dure della verza. Battete la pancetta. Affettate la cipolla. Tagliate la verza in quattro parti e sbollentatela per pochi minuti in abbondante acqua salata. Soffriggete la cipolla nel battuto di pancetta e olio. Tagliate la verza a listarelle e unitela al soffritto. Bagnate con l’acqua di bollitura della verza. Salate e pepate abbondantemente e continuate a cuocere per un’ora, aggiungendo acqua di cottura della verza mantenendo la verdura coperta dal liquido. Tagliate il pane a fettine e tostatelo nel forno. A cottura della zuppa aggiungete il pane tostato e abbondante formaggio grattugiato.
 

Si parla di

Piatti tipici del territorio padovano La ricetta della zuppa di verza

PadovaOggi è in caricamento