rotate-mobile
PadovaOggi

PadovaOggi

Redazione

Piatti della tradizione locale: ricetta della versione padovana del "baccalà dei colli"

Qualcuno potrà dire che è laborioso, qualcun altro che cucinarlo impesta di odore tutta la casa... ma a un padovano doc queste obiezioni fanno ridere, perchè il baccalà per un veneto non richiede lavoro, ma amore, e non odora, profuma. E come ogni città veneta, anche Padova ha la sua personalissima versione dell'amato stoccafisso: il saporitissimo "baccalà dei colli". 

Ingredienti:

700 g. stoccafisso già ammollato.
3 acciughe sotto sale.
1 cipolla.
2 spicchi d’aglio.
1 manciata di prezzemolo.
1 l. latte intero fresco.
½ l. vino bianco secco (Colli Euganei).
4 cucchiai olio extravergine d’oliva.
50 g. burro.
Sale e pepe q.b.
Farina.

Ricetta:

Lavate e togliete la pelle e le spine al baccalà. Tagliate il baccalà a pezzi e infarinatelo leggermente. Lavate, pulite e togliete la lisca alle acciughe. Tritate insieme finemente prezzemolo, aglio, acciughe, cipolla. Sciogliete il burro con l’olio e appassitevi il trito. Aggiungete il baccalà e fatelo dorare. Bagnate con il vino bianco e lasciatelo evaporare a fiamma vivace. Aggiungete il latte, coprite il tegame con un coperchio, abbassate la fiamma e continuate la cottura a fuoco lento per tre ore. Servite caldo accompagnando con polenta bianca.

Si parla di

Piatti della tradizione locale: ricetta della versione padovana del "baccalà dei colli"

PadovaOggi è in caricamento