Acqua, McFadden e Luttwak a confronto a Padova
Al seminario interverranno tra gli altri il premio Nobel per l’economia 2000 e l’economista politico
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PadovaOggi
L’acqua come risorsa per il futuro dell’umanità, la sua qualità, la sua disponibilità e la sua gestione, saranno i temi al centro di un confronto in programma a Padova per venerdì 30 novembre prossimo, al quale interverranno tra gli altri il premio Nobel per l’economia 2000 Daniel Little McFadden e l’economista politico Edward Luttwak.
Il seminario, dal titolo “Acqua risorsa primaria: utilizzo, consumo e tutela”, è promosso dalla Regione del Veneto come anticipazione del 2013 dichiarato Anno Internazionale delle cooperazione nel settore idrico e si svolgerà nella Sala Rossini del Caffè Pedrocchi ,con inizio alle ore 9,30 e conclusione in tarda mattinata.
I lavori inizieranno con i saluti del sindaco di Padova Flavio Zanonato, del Segretario generale di Unioncamere del Veneto Gian Angelo Bellati e dell’assessore alle politiche dell’agricoltura e tutela del consumatore del Veneto Franco Manzato. Il dibattito prenderà in esame anzitutto l’argomento “Acqua: clima, inquinamento, scarsità, desalinizzazione e privatizzazione”, sul quale interverranno Paolo Fabbri docente di idrogeologia all’Università di Padova, Carlo Giupponi del Dipartimento di Economia dell’Università Cà Foscari di Venezia , Giacomo Zanni del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Ferrara e un rappresentante dell’Israel New Tech Initiative.
Sono poi previsti i contributi di Andrea Goltara direttore del CIRF, Centro Italiano di Riqualificazione Fluviale, e Paolo Franceschetti della SOLarWAter SRL di Noventa Padovana, inventore di una tecnica per ottenere acqua pura a basso costo considerata tra le dieci invenzioni più importanti per il futuro dell’umanità. McFadden e Luttwak parleranno, infine, di “Acqua elemento primordiale per un futuro sostenibile”. Modererà Andrea Cabrini di Class CNBC.
I più letti
-
1
Il mondo del "wedding" protesta sul Liston: «Il Governo si accorga anche di noi»
-
2
Nel Padovano un'azienda su cinque è rosa: da Arianna a Sandy, artigiane che vincono la crisi
-
3
Luxardo compie 200 anni e li festeggia col suo prodotto più prestigioso
-
4
Grafica Veneta cresce in USA con la maggioranza di Lake Book Manufacturing