Imu, l’appello degli agricoltori ai sindaci: “Ci strangola, dimezzatela”
Le organizzazioni agricole definiscono la nuova Ici una vera e propria "patrimoniale" di settore che rischia di mettere in ginocchio le migliaia di imprese padovane. L'appello è ai primi cittadini affinchè la riducano del 50%
L’Imu una vera e propria "patrimoniale" agricola: è questa la denuncia delle organizzazioni agricole, cui la nuova stangata proprio non va giù.
GLI IMMOBILI AGRICOLI. Fienili, ricoveri per attrezzi, stalle: nessun luogo sarebbe risparmiato dalla nuova “Ici” con stangate più che triplicate rispetto a poco tempo fa e a cui le aziende agricole non sanno proprio più come far fronte.
LA TASSA. Secondo la denuncia di Coldiretti, Cia Padova e Confagricoltura Padova, la nuova tassa sarebbe 4-5 volte più pesante rispetto alla vecchia Ici e rischia di mettere ancora più in crisi le migliaia di imprese padovane.
L'APPELLO. Per questo i presidenti si sono rivolti ai sindaci della Provincia affinchè dimezzino, come è in loro potere, secondo la legge, l’imposta per i fabbricati rurali e per i terreni agricoli.