Padova capitale del trenino elettrico: centinaia i collezionisti
Tra i più noti Riccardo Patrese, l'ex pilota di F1 che dei trenini è sempre stato innamorato. Collezionisti che posseggono i Lima del '60 che oggi valgono tremila euro ma anche i più recenti Rivarossi, di dieci anni orsono, che hanno quadruplicato il loro prezzo originale
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PadovaOggi
Con Milano e Firenze, Padova è la città dove i trenini elettrici vengono maggiormente venduti e dove esistono centinaia di collezionisti. Quel trenino elettrico che negli anni '60 - '80 conquistò intere generazioni, quei Lima e Rivarossi che fecero sognare e fantasticare milioni di bambini e non solo, oggi sono tornati di gran moda.
Negli ultimi tre anni le vendite sono quadruplicate, dai 15 mila set giocattolo del 2008 ai 60 mila del 2011 con previsioni di toccare quota 80 mila a fine 2012. Un boom che ha coinvolto soprattutto alcune regioni e alcune città. Padova, con Milano e Firenze, stando alle cifre fornite da Hornby Italia, l'azienda bresciana che ha acquisito la proprietà dei bran e li produce e commercializza.
A Padova e nel Veneto anche il più alto numero di collezionisti tra cui Riccardo Patrese, l'ex pilota di F1 che dei trenini è sempre stato innamorato. Collezionisti che posseggono i Lima del '60 che oggi valgono tremila euro ma anche i più recenti Rivarossi, di dieci anni orsono, che hanno quadruplicato il loro prezzo originale.
I più letti
-
1
Padova: per comprare casa si spendono 1.950 euro al metro quadrato
-
2
Bar e ristoranti aperti la sera con il prossimo Dpcm dopo il 5 marzo: quali spiragli ci sono
-
3
Da Padova al resto del mondo: crescita esponenziale delle vendite online grazie a Marketplace Mentor
-
4
Nel Padovano un'azienda su cinque è rosa: da Arianna a Sandy, artigiane che vincono la crisi