rotate-mobile
Venerdì, 1 Luglio 2022
Sereno con foschia
Accedi

Economia

Padova economia coldiretti Cgil pandemia
Pane&Panettieri d’Italia del Gambero Rosso: il massimo riconoscimento a due attività della provincia
social

Pane&Panettieri d’Italia del Gambero Rosso: il massimo riconoscimento a due attività della provincia

Presentata la quarta edizione della famosa guida, i Tre pani sono andati al Forno Veneziano di Piove di Sacco e il Forno Zogno di Conselve

giovedì, 23 giugno
Borgoricco e Massanzago dichiarate "zona rossa" causa siccità
Green

Borgoricco e Massanzago dichiarate "zona rossa" causa siccità

Sant’Eufemia di Borgoricco e la parte sud del Comune di Massanzago sono state dichiarate “Area rossa”, ovvero con risorsa idrica non disponibile, dal Consorzio di Bonifica Acque risorgive

giovedì, 23 giugno
Il caldo "brucia" i campi, l'allarme di Coldiretti
Economia

Il caldo "brucia" i campi, l'allarme di Coldiretti

L’allarme caldo e siccitàsi fa più grave in un 2022 con un estate iniziata torrida dopo una primavera che si è classificata in Veneto come la seconda più calda dopo quella del 2003 e come la sesta più calda di sempre sul pianeta a livello climatologico

giovedì, 23 giugno
La Camera di Commercio consegna 66 riconoscimenti a imprese e lavoratori padovani
Economia

La Camera di Commercio consegna 66 riconoscimenti a imprese e lavoratori padovani

Tra i premiati 17 imprese storiche, 9 lavoratori e lavoratrici dipendenti e pensionati e 5 realtà che hanno operato con meriti durante emergenza Covid e per i valori sociali espressi

mercoledì, 22 giugno
A luglio una boccata d’ossigeno da circa 700 euro per oltre 230 mila pensionati veneti 
Economia

A luglio una boccata d’ossigeno da circa 700 euro per oltre 230 mila pensionati veneti 

La quattordicesima mensilità viene accreditata automaticamente dall’Inps agli ultra64enni che hanno pensioni inferiori a due volte la “minima”, che nel 2022 è di 524,34 euro

martedì, 21 giugno
Etra, grazie al Pnrr 44 milioni di opere per ridurre le perdite idriche
Economia

Etra, grazie al Pnrr 44 milioni di opere per ridurre le perdite idriche

Un’occasione per la multiutility per fare il punto sul presente e sulle prospettive della gestione dei servizi ambientali e idrico del territorio

lunedì, 20 giugno
Elezioni a ETRA delle RSU del personale dei settori Acqua e Gas: la vittoria della Filctem Cgil
Economia

Elezioni a ETRA delle RSU del personale dei settori Acqua e Gas: la vittoria della Filctem Cgil

Filctem Cgil: «Un ottimo risultato. Una vittoria sul filo di lana che conferma una crescita del nostro sindacato in un settore strategico a cui saranno destinati importanti risorse dal Pnnr. Ora avanti con l’accordo di secondo livello sul lavoro agile»

lunedì, 20 giugno
La Fiom ai lavoratori Uniflair: «Stop alle prestazioni straordinarie»
Economia

La Fiom ai lavoratori Uniflair: «Stop alle prestazioni straordinarie»

L'Uniflair di Conselve fa parte del gruppo Schneider Electric

lunedì, 20 giugno
Caro benzina, il Codacons presenta un esposto alla Procura di Padova: «Possibili speculazioni»
Attualità

Caro benzina, il Codacons presenta un esposto alla Procura di Padova: «Possibili speculazioni»

«Oggi la benzina costa oltre il 28,5% in più rispetto allo scorso anno, mentre il gasolio è rincarato di circa il 37,5% sul 2021. Un andamento dei listini del tutto anomalo, che si registra nonostante il taglio delle accise disposto dal Governo e che non sembra essere giustificato dalle quotazioni petrolifere»

lunedì, 20 giugno
Prodotti agricoli, legno, macchinari: nel primo trimestre +500% di import dall'Ucraina
Economia

Prodotti agricoli, legno, macchinari: nel primo trimestre +500% di import dall'Ucraina

I motivi di questa impennata risiedono in una molteplicità di fattori: in primis, da effetti speculativi sui prezzi verificatisi anche rispetto ad altri beni sui mercati internazionali a seguito dei “rumors” di un imminente conflitto già nelle settimane precedenti

domenica, 19 giugno
Salario minimo, Dall'Aglio: «La retribuzione non può essere imposta per legge»
Economia

Salario minimo, Dall'Aglio: «La retribuzione non può essere imposta per legge»

Più’ dell’80% dei rapporti di lavoro è disciplinato dalla contrattazione collettiva. Confartigianato chiede il taglio del cuneo fiscale per avere stipendi più alti

venerdì, 17 giugno
Nasce a Padova il Consorzio per lo sviluppo delle tecnologie digitali applicate all'ecosistema
Attualità

Nasce a Padova il Consorzio per lo sviluppo delle tecnologie digitali applicate all'ecosistema

Il Consorzio - che vede nell’Università di Padova l’Ente fondatore proponente - è finalizzato ad estendere i benefici delle tecnologie digitali alle principali aree di specializzazione del Triveneto, creando così nel Nord-Est una rete capillare in grado di potenziare le tecnologie digitali nell’ambito dei settori industriale-manifatturiero, agricoltura, mare, montagna, edilizia, turismo, cultura, salute e cibo

venerdì, 17 giugno
Nuova impressionante impennata dei prezzi: i dati sull'inflazione a Padova
Economia

Nuova impressionante impennata dei prezzi: i dati sull'inflazione a Padova

A influire maggiormente sono i costi per abitazione, acqua, elettricità e combustibili: in questo caso la variazione a Padova rispetto allo scorso mese è +1% e rispetto allo scorso anno addirittura del +26,6%

venerdì, 17 giugno
Smact Competence Center, rinnovato il consiglio di gestione: Alessandro Beghi nuovo presidente
Economia

Smact Competence Center, rinnovato il consiglio di gestione: Alessandro Beghi nuovo presidente

Nuova governance per Smact Competence Center, il centro di eccellenza per la diffusione delle tecnologie 4.0 creato da quaranta partner tra cui Università e centri di ricerca del Triveneto, e alcune tra le aziende più innovative

venerdì, 17 giugno
Albignasego, aperto lo sportello unico per i bandi
Attualità

Albignasego, aperto lo sportello unico per i bandi

Fornirà informazioni sulla presentazione dei bandi locali, regionali ed europei, sulla pre-analisi gratuita circa la possibilità per le aziende di accedere ai contributi e l’analisi della descrizione dell’idea progettuale e dell’investimento

giovedì, 16 giugno
Prima 1
2
3 4 5 Ultima

I più letti

1.
Guizza

Confapi apre la nuova sede nel segno della cura e della modernità

2.
Economia

I sindacati attaccano la famiglia Sgarbossa: «Imasaf non rispetta gli accordi»

3.
Economia

Veneto Imprese Unite: «Le banche mettono in ginocchio le aziende con tassi esagerati»

4.
Economia

Buoni pasto, Appe: «Lo sciopero sta dando i suoi frutti»

5.
Economia

Voltabarozzo, il Demanio cede all'Università l'area «ex centro modelli idraulici»

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2010-2022 - PadovaOggi supplemento al plurisettimanale telematico VeneziaToday reg. tribunale di Roma n. 41/2014 P.iva 10786801000

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno Messina
Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Como Ravenna
Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste Udine
Venezia Verona Vicenza
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Padova
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Padova
  • Piazze
  • Montegrotto Terme
  • Prato
  • Monselice
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
PadovaOggi è in caricamento