Economia
Agricoltura, arrivano i ristori ma non bastano: «25milioni sui 130 richiesti, una piccola boccata d'ossigeno»
«Si tratta di una goccia in mezzo ad un mare di difficoltà, che peraltro stanno perdurando pure durante l’attuale annata agraria – sottolinea il presidente di Cia Veneto, Gianmichele Passarini – In ogni caso, guardiamo il bicchiere mezzo pieno; ovvero prendiamo atto del sostegno, concreto, non solo di maniera, da parte delle Istituzioni»
lunedì, 3 luglio
Attualità
Umberto Carraro, Presidente del Consorzio Veneto Terme Colli Marketing: «Tram per le terme? Serve coraggio, visione e prospettiva»
«Non posso esimermi dal richiamare la politica e le associazioni di categoria ad un forte senso di collaborazione sulla tematica mobilità. Si riunisca un tavolo tecnico che analizzi la questione e proponga soluzioni tecniche fattibili ed efficaci»
lunedì, 3 luglio
Attualità
Etra, l'assemblea dei sindaci da il via libera all'unanimità al bilancio di esercizio
Frasson e Martini: «Investimenti per 70 milioni di euro, oculata gestione dei costi, lo stesso livello della qualità dei servizi erogati, tariffe basse. Tracciata la via per un modello di sviluppo sostenibile che punta al futuro»
venerdì, 30 giugno
Economia
«Insegniamo ma non siamo riconosciuti come docenti»: la protesta di fronte al Bo
Una intera giornata di mobilitazione in tutte le università del paese per chiedere il riconoscimento del profilo professionale dell'insegnante di madrelingua. Di fatto quelli che vengono chiamati "lettori" sono inquadrati, in Italia, in una maniera tale da apparire, anche in busta paga, come dei collaboratori tecnici linguistici,mentre di fatto il loro è un ruolo legato alla didattica e alla formazione degli studenti
venerdì, 30 giugno
Città Giardino
Fallisce la coop ma continuano a lavorare: le rivendicazioni delle operatrici scolastiche
La cooperativa Primavera che lavorava in appalto per il Comune è fallita. «Non solo queste lavoratrici hanno lavorato con salari non corrispondenti alle loro mansioni e sono state anche lasciate a casa, ma hanno continuato a garantire servizi essenziali per tutta la città. Ora il comune propone un nuovo bando che ripropone questi stessi meccanismi»
giovedì, 29 giugno
Città Giardino
Economia
Salario minimo, iniziativa di fronte all'ospedale: «Il nostro tempo vale di più»
Luca Lendaro, Unione Popolare: «Una importante partecipazione popolare che è indice di come sale l'indignazione gerale contro le politiche del governo che accrescono ulteriormente la precarietà del lavoro e tagliano spese sociali necessarie a sostenere i settori più fragili della società»
giovedì, 29 giugno
Piazze
Sfatare la connotazione negativa del fallimento e dell'insuccesso, a Padova arriva la Fuckup nights
Il brillante format culturale Fuckup Nights, nato in Messico nel 2012 e presente in più di 300 città del mondo, approda a Padova lunedì 3 luglio ore 18.45 al Secret Garden Park alle Porte Contarine: protagoniste storie di fallimento e insuccesso professionale e personale da condividere, discutere e celebrare. Tra gli ospiti della prima serata Riccardo Pittis
mercoledì, 28 giugno
Piazze
Economia
Lagarde annuncia nuovo rialzo dei tassi a luglio, altra stangata per 33.800 padovani con mutuo variabile
Da circa un anno chi ha acquistato la prima casa con un mutuo a tasso variabile è arrivato a pagare quasi il doppio di quanto pagava prima. Le rate superano i 1000 euro al mese. Gianluca Codognato di Adico: «Se prendiamo uno stipendio medio netto che nel padovano si aggira attorno ai 1.200 euro, ci rendiamo conto quanto possa influire un aumento della rata di 450 euro al mese»
martedì, 27 giugno
Attualità
Agrologic, una giornata in stato di agitazione
Dalle ore 11 i lavoratori che hanno aderito alla mobilitazione presidiano i cancelli dell'impianto. «In Agrologic persiste una situazione lavorativa pesante che si somma alla rabbia per i continui atti discriminatori e antisindacali, messi in atto dalla Mag Servizi, nei confronti dei lavoratori che aderiscono ad Adl Cobas»
martedì, 27 giugno
Economia
Il Presidente Zaia premia l'imprenditore di Santa Giustina in Colle per la sua idea che ha salvato il raccolto
Per preservare le ciliegie dal rischio delle gelate tardive Marco Prosdocimi ha ideato e costruito delle originali torce da colorare in mezzo ai filari nei giorni di primavera in cui la temperatura scende bruscamente
lunedì, 26 giugno
Economia
Circa un lavoratore su due vuole l'aumento di stipendio: l'indagine
Le aspettative per l’anno in corso traggono giustificazione dai dati Istat, secondo cui nel 2022 i prezzi al consumo sono cresciuti nel Nord-Est dell’8,6%, implicando quindi una riduzione dei salari reali. A ciò si aggiunge il fatto che, secondo il 44% dei lavoratori veneti, le aziende non hanno adottato nessuna iniziativa a sostegno dei dipendenti per consentire di affrontare il complesso periodo economico
lunedì, 26 giugno
Economia
Confindustria Veneto Est, rinnovato il nuovo consiglio generale: cresce al 31% la rappresentanza femminile
Per le candidature, si è tenuto conto di un criterio di equa rappresentanza fra territori, settori merceologici, dimensione aziendale, età e genere, nel rispetto delle norme previste dallo Statuto associativo. La votazione è avvenuta a scrutinio segreto, con sistema elettronico
lunedì, 26 giugno
Economia
Etra inaugura un nuovo centro rifiuti intercomunale
1,9 milioni di euro per una struttura a servizio di Piazzola sul Brenta, Campodoro, Limena e Villafranca
sabato, 24 giugno
Economia
Poste italiane, consulenti finanziari cercasi
Poste Italiane ricerca in provincia di Padova laureati motivati ad intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale come consulenti finanziari
sabato, 24 giugno
Economia
Montagnana, un vero e proprio “scrigno” della pasticceria: premiate tre storiche attività
Tre pasticcerie storiche, ciascuna con decenni di attività ininterrotta, concentrate in poche centinaia di metri nel centro del magnifico borgo di una città murata tra le più belle d’Italia
sabato, 24 giugno
Economia
Una nuova piattaforma informatica per il benessere digitale: Montegrotto Terme già pronta a partire
L’amministrazione comunale di Montegrotto Terme ha partecipato a Roma al convegno «Le Terme - Salute e benessere senza tempo» organizzato da Federterme all’Auditorium del Museo dell’Ara Pacis, alla presenza, tra gli altri, del ministro della Salute Orazio Schillaci, del ministro del Turismo Daniela Santanchè e dell’amministratore delegato di Enit Ivana Jelinic
sabato, 24 giugno
Attualità
Paradosso energia: i prezzi dell'import scendono, ma i costi per i consumatori rimangono alti
A marzo 2023, in Italia, i prezzi delle importazioni di energia sono scesi del 25,2% su base annua, una tendenza in linea con la media Eurozona (-25,3%), ma le aziende padovane pagano ancora il 65,9% in più rispetto alla media del 2021
mercoledì, 21 giugno
Attualità
Mirando a un modello etico e sostenibile: 187 milioni dal Veneto per ricerca e innovazione
Afferma l'assessore regionale Roberto Marcato«Tutti insieme per vincere la sfida del futuro e per fare della ricerca e dell’innovazione i punti di forza con cui immaginare un futuro capace di renderci antifragili, in grado di rispondere alle eventuali prossimi crisi internazionali e che sia al contempo davvero sostenibile»
martedì, 20 giugno
Economia
Gli agricoltori di Cia di Padova in aiuto dei colleghi colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna
«Il settore del primario ha subito danni ingentissimi – sottolinea il presidente di Cia Padova, Luca Trivellato – Ci siamo immediatamente attivati per capire in che modo avremmo potuto aiutare la filiera agricola». Da qui l’idea di donare fieno e paglia, che fungono da mangimi per i bovini, i caprini, gli ovini, ma pure per i conigli
lunedì, 19 giugno
Politica
Salario minimo, partita la raccolta firme anche a Padova
«Dal 1990 a oggi l’Italia è l’unico Paese Ocse in cui i salari sono crollati: -2,9%, fanalino di coda anche di quelli europei», sottolinea Lendaro di Unione Popolare che spinge per l'introduzione salario minimo orario da dieci euro lordi, per ogni ora di prestazione lavorativa
domenica, 18 giugno