Coldiretti e l'estate pazza di angurie e meloni
Coldiretti fa il punto sui prodotti di stagione della Bassa Padovana: «Pioggia e grandinate hanno inciso sulla produzione, altalena dei prezzi, ai consumatori consigliamo di seguire la stagionalità»
Coldiretti fa il punto sui prodotti di stagione della Bassa Padovana: «Pioggia e grandinate hanno inciso sulla produzione, altalena dei prezzi, ai consumatori consigliamo di seguire la stagionalità»
Secondo le stime dell’APPE, il mese di agosto porterà in dote un fatturato di circa 10 milioni di euro agli esercizi padovani, mentre il solo giorno di ferragosto potrebbe generare ricavi per circa 1 milione di euro
Utile netto di oltre 53 milioni di euro, il patrimonio netto tangibile sale a 864 milioni. Cala l'erogazione del credito alle famiglie, cresce quello per le imprese. Il presidente Ladurner: «Risultati soddisfacenti che rinforzano il percorso iniziato tre anni fa»
La cordata che dovrebbe rilevare i quotidiani del Nordest che un tempo facevano parte del Gruppo Espresso non si è ancora definita: e tra i consigliori supremi dell'operazione avrebbe fatto capolino un'ex eurodeputata
A influire maggiormente sono i costi per prodotti alimentari e bevande analcoliche: in questo caso la variazione a Padova rispetto allo scorso mese è in lieve calo (-0,6%), ma rispetto allo scorso anno sale addirittura del +11,5%
La città del Santo è tra le città italiane in cui si legge di più
Resteranno disponibili anche i numeri verdi
Il Presidente di Confartigianato Imprese Padova Gianluca Dall’Aglio: «Ci sono buone prospettive per le oltre 3.700 imprese coinvolte dalla domanda turistica. Chi arriva spende 173 milioni per shopping, trasporto e ristoranti»
«Continua l'impegno per il potenziamento dell'organico», spiega l'assessore al Bilancio Marco Mazzucato del Comune di Albignasego
Candidature entro il 4 settembre: ricerca è attiva in tutto il Veneto e altre 10 regioni
Il Mimit si prepara per un intervento da 4-5 miliardi per favorire gli investimenti mirati alla sostenibilità. Jonathan Morello Ritter (Ambico): «Dal Governo serve un piano pluriennale che consenta di pianificare gli investimenti, ma le imprese non devono farsi trovare impreparate al cambio di paradigma: la pianificazione finanziaria, oggi, è più che mai fondamentale»
Gli affitti brevi per turisti interessano infatti per il 55% dei monolocali e il 30% dei bilocali. Più dell'80% di questi sono a disposizione dei turisti soprattutto in centro storico e nelle zone limitrofe
Il presidente Nicola Rossi interviene a fronte di ciò che sta accadendo con l'aumento esponenziale che ha visto un rialzo di più di 4 punti percentuali dal 2019 all’anno corrente, con il rischio di crescere ancora
La media nazionale della benzina ha raggiunto 1,85 euro al litro, mentre il gasolio ha raggiunto 1,69 euro al litro, ma parlare di speculazione pare quasi proibito. Proprio nel momento in cui molti italiani si muovono per le vacanze, i prezzi al distributore sono schizzati alle stelle.
Positivi invece i dati relativi all’export padovano: nel primo trimestre 2023 le vendite all’estero valgono 3,4 miliardi di euro (al quarto posto in valori assoluti tra le province venete), con una crescita di 824 milioni rispetto al 2019 (+32%)
Il primo a complimentarsi è stato l'assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato, presente proprio nella sede della Camera di Commercio: «La conferma all’unanimità è un bel segnale di forza: le associazioni di categorie hanno dimostrato attenzione straordinaria per il territorio negli ultimi cinque anni»
Santocono è stato riconfermato per il prossimo quinquennio alla guida dell'ente, che rappresenta attualmente oltre 116mila imprese: la Giunta ha inoltre nominato Patrizio Bertin, presidente di Confcommercio Veneto, quale vicepresidente
Afferma Vincenzo Galileo, responsabile sviluppo commerciale di Cherry Bank: «Siamo convinti che questa operazione porterà benefici significativi ad entrambe le società coinvolte e supporterà l’intera economia locale»
Commenta Gianluca Dall’Aglio, presidente di Confartigianato Imprese Padova: «È un numero oggettivamente impressionante, che pesa di più laddove le imprese sono più impegnate negli investimenti per crescere: se la Bce non si ferma sarà un disastro»
Anche in 91 uffici postali della Provincia di Padova arrivano i servizi Polis, che puntano a trasformare gli uffici postali nella casa dei servizi digitali. I cittadini dei comuni sotto i 15 mila abitanti potranno utilizzare uno sportello unico che rende semplice e veloce l'accesso alla Pubblica Amministrazione