"Quant'è bello il Veneto", Padova nel film targato distilleria Bottega
Prato della Valle, un flash sulla basilica del Santo, sulle torri di Este, provando ristoranti, enoteche, osterie, "cicheti"
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PadovaOggi
Dall'Arena scaligera al padovano Prato della Valle, da Piazza San Marco al Teatro Olimpico vicentino, dalla trevigiana piazza dei Signori alle Tre Cime di Lavaredo. Fra tante bellezze la cucina, i sapori, i vini, tutto ciò che di bello offre il Veneto. Tutto apparirà in un film che la Distilleria Bottega sta realizzando per far vedere al mondo non solo le meraviglie create dall'uomo e dalla natura ma anche per indicare che nel Veneto è possibile ammirare, lungo il percorso del Brenta, le più belle ville dei patrizi di un tempo o più semplicemente andare per malghe, assaggiare il formaggio appena fatto o gustare i funghi dei boschi bellunesi. Il tutto annaffiato da un buon Amarone e o da un Cabernet di Bottega, da una sua grappa.
Una sosta a Padova, un flash sulla basilica del Santo, sulle torri di Este, provando ristoranti, enoteche, osterie, "cicheti". Il film di Bottega andrà in giro per il mondo, sicuramente nei 105 paesi in cui la distilleria trevigiana esporta i propri prodotti. Sarà un veicolo altamente promozionale per tutta la regione, per ricordare i suoi angoli, i suoi piatti e i suoi vini più conosciuti e più nascosti.
I più letti
-
1
Ascom, lotteria degli scontrini: ancora troppo scarsa l'adesione
-
2
Guido Bertolaso ospite di Confapi Padova: «Credo che riusciremo a uscire dall'emergenza entro l’estate»
-
3
Turismo, Padova perde più di 3 milioni di presenze. Messe a dura prova 3.482 imprese artigiane
-
4
Luxardo compie 200 anni e li festeggia col suo prodotto più prestigioso