After talks, quando la scienza dialoga con l’arte
After Talks è una serie di appuntamenti dedicati al rapporto tra discipline tecnico scientifiche e l'arte del '900 realizzati in collaborazione con Progetto Giovani, il patrocinio del Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica dell'Università di Padova e il supporto di Asu Padova e Udu - Scienze Umane, Sociali e del Patrimonio Culturale. Il progetto si prefigge l'obiettivo di recuperare un dialogo aperto e vivace tra campi di ricerca che, soprattutto in ambito accademico, tendono oggi a mantenere le distanze. L'iniziativa si rivolge direttamente agli studenti universitari di Padova, chiamati a confrontarsi sul rapporto tra ricerche artistiche contemporanee e discipline scientifico-tecniche. After Talks si inserisce nel contesto universitario padovano, con una serie di incontri che hanno luogo nei mesi di marzo, aprile e maggio 2015 in spazi tanto non istituzionali quanto ben conosciuti dagli studenti della città, ai Carichi Sospesi (Vicolo del Portello, 12). Ognuno di questi eventi sarà moderato da un una coppia di studenti, uno proveniente dall'ambito delle arti visive e l'altro da quello previsto nell'incontro. Gli eventi saranno informali, in un'atmosfera conviviale che inviterà il pubblico ad intervenire con riflessioni e domande.
_____
After Talks - Quando la scienza dialoga con l'arte
Dal 18 marzo al 6 maggio 2015
Carichi Sospesi (Vicolo del Portello, 12 Padova)
aftertalkspadova.tumblr.com
Diretto da Letizia Liguori, Filippo Lorenzin e Elena Squizzato, con l'aiuto di Simone Ambrosiani
In collaborazione con Progetto Giovani e Interno 12
Con il patrocinio del Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica dell'Università di Padova
Con il supporto di Asu Padova e Udu - Scienze Umane, Sociali e del Patrimonio Culturale