L’autunno sui Colli Euganei: Sant’Antonio "del porsèeto"
Un’escursione alla sorgente naturale più alta dei Colli Euganei, protetta all’interno di una grotta naturale da ammirare e che ospita la riproduzione dei Salamandre esiste davvero! Tante le storie in questo sentiero magico. Due le donne che nel recente e lontano passato si rifugiarono in questo luogo ameno. Lungo il nostro cammino osserveremo le rovine del vecchio monastero e la chiesetta dedicata a Sant Antonio Abate ed il suo “Porseeto”.
Per raggiungere questa meraviglia “segreta” dei Colli Euganei, ci soffermeremo a contemplare il panorama dal “Salto delle volpi”. Saremo accolti ed osservati da volti misteriosi incisi sulla roccia, che rappresentano una preziosa testimonianza del passaggio di un artista locale su questo splendido sentiero.
Martedì 1 Novembre 2022 | ORARI e TURNI
- 1° turno: ore 10
- 2° turno: ore 10.30
- 3° turno: ore 14.30
- 4° turno: ore 15
Informazioni:
- DURATA: 2h circa
- DISLIVELLO: positivo di circa 100 metri
- LUNGHEZZA: 3Km circa
- DIFFICOLTÀ’: medio-facile
- DA PORTARE: Abbigliamento “a cipolla” raccomandato. Acqua, snack energetici, scarpe da trekking con suola adatta a sentiero, K-WAY. Percorso non adatto ai passeggini.
- RITROVO: Baita la Fiorine, via Monte Madonna, 7 Teolo (PD)
CONTRIBUTO:
- 12 euro adulti
- GRATUITO fino a 16 anni.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: https://eventi.venetosegreto.com/evento/lautunno-sui-colli-euganei-santantonio-del-porseeto/.