-
Dove
- Teatro Sociale
- Via Indipendenza
- Cittadella
-
Quando
- Dal 13/01/2017 al 13/01/2017
- 21
-
Prezzo
- Biglietto intero euro 25 - biglietto ridotto euro 22 - ridotto studenti euro 10
- Biglietto intero euro 25 - biglietto ridotto euro 22 - ridotto studenti euro 10
-
Altre Informazioni
- Sito web
- arteven.it
Dal 3 novembre al 4 aprile va in scena la stagione di prosa 2016/2017 del Teatro Sociale di Cittadella.
TUTTI GLI SPETTACOLI DELLA STAGIONE DI PROSA AL TEATRO SOCIALE DI CITTADELLA
LO SPETTACOLO
I Fiati dell Orchestra di Padova e del Veneto
FIGARO QUA, FIGARO LÀ!
200 anni di Barbiere di Siviglia
GUIDO BARBIERI, voce narrante
Gioachino Rossini (1792-1868)
Il Barbiere di Siviglia
Riduzione per strumenti a fiato e contrabbasso di Wenzel Sedlak (1776-1851)
Gioachino Rossini non aveva ancora 24 anni quando il suo Barbiere di Siviglia fu messo in scena per la prima volta, il 20 febbraio 1816 al Teatro Argentina di Roma. A dispetto del fiasco della "prima", l’opera fu accolta da un successo travolgente, tanto da diventare in pochi anni il titolo più celebre e più rappresentato del genio pesarese.
Oggi, i fiati dell’Orchestra di Padova e del Veneto e Guido Barbieri, critico musicale del quotidiano La Repubblica e voce di Radio3, ripropongono il capolavoro rossiniano nella trascrizione di Wenzel Sedlak (1776-1851), che secondo l’uso dell’epoca riadattò l’opera per strumenti a fiato e contrabbasso selezionandone i brani più celebri: dall’Ouverture a La calunnia, da Largo al factotum a Una voce poco fa.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
-
Venerdì 13 gennaio, ore 21
“Figaro qua, figaro là! 200 anni di Barbiere di Siviglia” -
Martedì 24 gennaio, ore 21
“Spirito allegro” -
Martedì 7 febbraio, ore 21
“Quel pomeriggio di un giorno da star” -
Martedì 21 febbraio, ore 21
“Il bagno” -
Venerdì 10 marzo, ore 21
“Matti da slegare” -
Martedì 21 marzo, ore 21
“Il prezzo” -
Martedì 4 aprile, ore 21
“Due”
CONDIZIONI GENERALI PER GLI ABBONAMENTI AGLI SPETTACOLI
ABBONAMENTO AI 10 SPETTACOLI euro 230
PREZZI PER OGNI SINGOLO SPETTACOLO:
Biglietto intero euro 25 - biglietto ridotto euro 22 - ridotto studenti euro 10
SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO:
Biglietto intero euro 20 - biglietto ridotto euro 18 - ridotto abbonati euro 15
Condizioni: gli abbonamenti sono in vendita al Teatro Sociale con le seguenti modalità:
-
PER GLI ABBONATI DELLA PRECEDENTE STAGIONE TEATRALE (diritto di prelazione): martedì 11 e mercoledì 12 ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19;
-
PER INUOVI ABBONATI: giovedì 13 e venerdì 14 ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.
La vendita dei singoli biglietti si effettuerà, al botteghino del Teatro, dalle 17 alle 19 del giorno antecedente ogni spettacolo ed il giorno di ciascun spettacolo dalle ore 20.
L’abbonamento non è personale.
In caso di smarrimento non saranno rilasciati duplicati della tessera.
La Direzione si riserva la facoltà di rimuovere poltrone o usufruire di palchi, anche se consegnati agli abbonati, qualora lo richiedano particolari esigenze tecniche e artistiche.
La Direzione si riserva la facoltà di apportare quelle variazioni di date, orari e programmi che si rendessero necessarie per ragioni tecniche o per cause di forza maggiore.
Le variazioni saranno comunicate tramite i manifesti dei singoli spettacoli, con annunci af ssi all’esterno del Teatro e sulla stampa quotidiana locale.
Ai ritardatari non sarà concesso l’accesso sino al primo intervallo.
È obbligatorio depositare al guardaroba del Teatro ombrelli, cappelli, telefoni cellulari, apparecchi fotogra ci, registratori, telecamere.
La Direzione ringrazia sin d’ora gli abbonati che, impossibilitati ad assistere allo spettacolo, cortesemente comunicheranno anche telefonicamente la disponibilità del proprio post o.
INFORMAZIONI E COMUNICAZIONI
Comune di Cittadella - Ufficio Attività Culturali: 049 9413473/74
Pro Cittadella: 049 5970627
Teatro Sociale: 348 0090061
www.arteven.it - www.procittadella.it
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...