“Buon compleanno, Mozart”: concerto online del “Pollini”
Settimana di ricorrenze e dediche che il Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova celebra con la musica: domani (venerdì 29 gennaio) per i 265 anni dalla nascita di Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo, 27 gennaio 1756 – Vienna, 5 dicembre 1991) e in ricordo del M° Stefano Righetto, docente di Clarinetto dell’Istituto musicale padovano venuto a mancare prematuramente, il Dipartimento di Fiati, coordinato dal M° Luca Lucchetta, proporrà in streaming dall’Auditorium Pollini il concerto “Buon Compleanno, Mozart”.
Il programma dell’evento, che verrà trasmesso alle ore 18.30 attraverso la pagina www.facebook.com/
Le due composizioni appartengono al genere Harmoniemusik, molto apprezzato alla corte di Vienna, in particolare nella formazione dell’ottetto di fiati classico che prevede, appunto, due oboi, due clarinetti, due corni e due fagotti. I più grandi compositori del tempo hanno scritto per questa formazione, oltre a Mozart fra gli altri vanno citati perlomeno Beethoven, Salieri e Haydn. Il progetto nasce nella forma di laboratorio, in cui gli insegnanti lavorano a fianco degli studenti nel concertare prima e mettere in scena poi le partiture oggetto di studio. Si esibiranno al fianco dei maestri Brunello, Lucchetta, Armellini e Pellarin, dodici allievi provenienti da diverse regioni d’Italia.
I due ottetti in repertorio, frutto del genio di Salisburgo, costituiscono la vetta più alta di questo genere e vengono eseguite per il suo genetliaco. Il concerto presenta comunque una doppia dedica, in quanto intende ricordare la prematura scomparsa del M° Stefano Righetto, avvenuta nel 2016, una sciagura che ha colpito profondamente i colleghi e gli allievi e cha ha provocato un grandissimo dolore per il vuoto umano e professionale che il docente ha lasciato.
Buon Compleanno Mozart (27.01.1756-5.12.1791)
(dedicato al M° Stefano Righetto)
Serenata K 375 in mib maggiore
per due oboi, due clarinetti, due corni e due fagotti
Allegro maestoso Menuetto
Adagio
Menuetto
Allegro
Serenata K 388 in do minore
per due oboi, due clarinetti, due corni e due fagotti
Allegro
Andante
Menuetto
Allegro
I Fiati del Conservatorio di Musica “Cesare Pollini” di Padova
Oboi: Paolo Brunello, Tommaso Gasparoni e Oleg Schievano
Clarinetti: Luca Lucchetta, Giuseppe Colacino, Giacomo Cozzi, Francesco Cristante, Alessandro Di Silvestro, Giuseppe Faggin, Ilaria Ferrari, Marylisa Mariani, Federico Nonna e Arianna Rossi
Corni: Guglielmo Pellarin, Damiano Servali
Fagotti: Leopoldo Armellini e Claudia Biancardi
Info
Conservatorio di Musica “Cesare Pollini”
Sede Centrale: Via Eremitani, 18
35121 Padova - Tel 049/8750648 - Fax 049/661174
Succursale: Via Bertacchi, 15
35127 Padova - Tel-Fax 049/754419
Info web
www.conservatoriopollini.it
https://www.youtube.com/channel/UCAzfEv4PHZVEWMokO_uhN_A
www.facebook.com/Conservatorio.Pollini.Padova