A Camposampiero, "Non solo i Bambini Leggono..."
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PadovaOggi
"Non solo i bambini leggono…". E' questo il terzo anno che la scuola dell'Infanzia Umberto I di Camposampiero dedica dal 7 al 21 di novembre, incontri, appuntamenti, serate ed iniziative educative di approccio al libro. Il tutto avverrà non solo nel contesto scolastico, dove ci saranno letture animate per i bambini, incontri formativi per i genitori e mostra con vendita di libri, ma uscirà anche all'esterno offrendo sabato 7 novembre alle ore 16, uno splendido spettacolo teatrale in Auditorium Ferrari dal titolo "Il mistero di Misteria misteriosamente smarrita nel bosco" che sicuramente affascinerà i nostri piccoli spettatori. Ecco gli altri appuntamenti.
- Venerdì 13 novembre a scuola serata di lettura animata per i bambini con orario suddiviso per età.
- Sabato 14 novembre a scuola ore 16 lettura animata e laboratorio artistico
- Mercoledì 18 novembre a scuola ore 20.45 serata per i genitori "Leggere nuoce gravemente all'ignoranza…"
- sabato 21 novembre ore 15.30 in Piazza Castello Spettacolo teatrale "Il circo tre dita. Il circo più piccolo del mondo..."
e poi cioccolata per tutti offerta dalla Pro Loco
- Da lunedì 9 a sabato 21 presso la scuola Umberto I ci sarà la vendita di libri messi a disposizione dalla libreria Tre Pini e dalla libreria Costeniero, con sconti dal 15 fino al 50%.
Si ringrazia per la collaborazione le librerie che hanno aderito all'iniziativa, l'amministrazione comunale, la Pro Loco e naturalmente… Tutti i bambini che vivranno con gioia questa bella esperienza!
I più letti
-
1
Ciak si gira!: Padova diventa un set cinematografico per le riprese di "Vignette"
-
2
Esperienze all’aria aperta, ecco il nuovo fenomeno che fa viaggiare e scoprire le bellezze di prossimità
-
3
Una "Voce" per la Città della Speranza: Madame in visita alla Torre della Ricerca
-
4
Altre tre statue di Prato della Valle restaurate grazie a donazioni di privati