Un�opera cinematografica sicuramente molto interessante, di cui si sa poco se non che è la montagna ancora una volta a essere protagonista, con le persone attratte da essa e dal suo isolamento. I legami che s�intrecciano tra loro alimentano un clima di sospetto reciproco, acuito dall�ambiente in cui essi si trovano. Il desiderio e la paura profonda di percorrere sentieri inaccessibili li conduce al colpo di scena finale, dove si comprende la vera essenza delle cose. Questo è il quarto lavoro della regista, dopo �Il Fronte di Fronte�, �Le stelle di Celi� e �La Val che Urla�, ed è una pellicola che entra di diritto nel genere thriller, dove una certe suspence propone una visione sospesa e accattivante della storia raccontata, con i superbi paesaggi d�alta montagna a far da cornice.
scheda film
Anno:
2022
Durata:
80
Genere:
Documentario
Regia:
Lucia Zanettin
Sceneggiatura:
Lucia Zanettin
Paese di produzione:
Italia
Attori
Piergiorgio Piccoli, Samuele Ferri, Sofia Vigliar, Anna Zago e Fabio Barone
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Spot
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Attendi solo un istante...
Forse potrebbe interessarti...
Film popolari

Il mio Rembrandt

Sul più bello

Leonardo - Il capolavoro perduto
