Rassegna cinematografica Fronte del Porto FilmClub 2017, gli eventi di gennaio e febbraio
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PadovaOggi
Si apre anche per il 2017, come da tradizione, il programma annuale del Fronte del Porto Filmclub che proporrà un articolato e inedito percorso culturale.
La rassegna è curata da Veneto Padova Spettacoli in collaborazione con il comune di Padova, Independent Cinema e Scuola Permanente di Cinematografia di Padova-Promovies.
IL PROGRAMMA
-
Mercoledì 11 gennaio, ore 21
UN REGISTA, UN SUO CAPOLAVORO
DERSU UZALA - Il piccolo uomo delle grandi pianure di Akira Kurosawa (1975) con Maksim Munzuk, Yuri Solomin / URSS / Giappone -
Giovedì 12 gennaio, ore 21
CINEMA OFF-LIMITS
MONDO CANE di Gualtiero Jacopetti, Paolo Cavara e Franco Prosperi / 1962 / Italia -
A seguire:
The Act of Seeing with One’s Own Eye (1971) di Stan Brakhage / USA -
A seguire, ore 22.25
SALMO ROSSO di Miklòs Jancsò (Még kér a nép,1972) (versione originale con sottotitoli in inglese) -
A seguire, ore 22.30
REEFER MADNESS di Louis J. Gasnier (1936) con Kenneth Craig, Dorothy Short / USA (versione originale inglese) -
A seguire: Alla ricerca di Tadzio (1970) di Luchino Visconti
BIGLIETTI
4 euro con tessera Fronte del Porto Filmclub 2015-2016.
La tessera del Fronte del Porto Filmclub costa 5 euro ed è acquistabile alla biglietteria prima dell'inizio delle proiezioni.
INFORMAZIONI
venetopadovaspettacoli@hotmail.it
www.frontedelportofilmclub.sitiwebs.com
049.8718617 - www.promovies.it
I più letti
-
1
Dopo il Covid, la nuova battaglia di Andrea Pennacchi: «Apriamo i teatri subito»
-
2
Il Sant'Antonio di Evyrein compare in centro
-
3
I Genesis ad Adria, la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo cerca chi c'era
-
4
Risultati finali del X censimento “I luoghi del cuore”: ecco i primi tre più votati in Veneto