rotate-mobile
Mercoledì, 24 Aprile 2024
Cultura Piazze

Le novità del calendario 2019 di Esperimusme & co al museo di storia della medicina di Padova

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PadovaOggi

Il museo di storia della medicina di Padova presenta le novità del calendario 2019 di Esperimusme & co.

Laboratori didattici e learning game scientifici da sabato 12 gennaio.

Dettagli

Galileo Galilei spiegava il galleggiamento del ghiaccio con vasi di fiori e palle di cera e polvere di ferro. Michael Faraday raccontava la chimica con arnesi da cucina, candele e bollitori. Marie Curie insegnava la scienza attraverso esperimenti con materiale semplice.

La storia della scienza mostra dunque che gli esperimenti incuriosiscono e sono adatti ad ogni età. Per questo, il Museo di Storia della Medicina di Padova dedica molta cura all’ideazione e organizzazione di laboratori didattici coinvolgenti ed appassionanti, per avvicinare sempre più giovani alla scienza.

Da sabato 12 gennaio si ricomincia con un ricchissimo calendario di appuntamenti in museo, il pomeriggio dalle 15 alle 19. La novità di quest’anno è che, oltre ai bambini della materna e della primaria, verranno coinvolti i ragazzi della scuola secondaria di 1° grado con laboratori sulla microscopia e sulla robotica.

Insieme alla struttura didattica del MUSME, sono state chiamate a collaborare “La Fucina delle Scienze” e il “Reinventore”, per arricchire e rendere ancora più stimolante l’offerta dei workshop scientifici.

Per info e iscrizioni

https://www.musme.it/esperimusme/#esperimusme--co

Calendario 2019

Sabato 12 gennaio, ore 15 e 17

“Come nascono i bambini”, età 6 - 9 anni

Come siamo nati? Come è cominciata la nostra vita? Come siamo cresciuti dentro la pancia della mamma? I bambini lo scopriranno vedendo cosa succede mese per mese ad una piccola cellula che diventa un bambino.

 Sabato 12 gennaio, ore 16 e 18

“DNA goloso”, 6 - 9 anni

Il DNA contiene tutte le informazioni per definire le nostre caratteristiche più evidenti, è pieno di precisissime indicazioni su come far lavorare, in ogni momento della nostra esistenza, quelle macchine complicate ed efficientissime che sono le nostre cellule. Ma che forma ha? Al MUSME lo si scopre costruendo un “ dolcissimo” modello di DNA.

Sabato 19 gennaio, ore 15 e 16

“La Pila di Volta”, 6 - 9 anni

A Pavia, nel 1799, Alessandro Volta inventò la pila elettrica, un apparecchio che oggi usiamo tutti e, finché non si scarica, fornisce continuamente corrente elettrica.
Volta per costruirlo si ispirò all’organo elettrico della torpedine, il pesce che dà la scossa.
Al MUSME si costruisce una pila elettrica seguendo le istruzioni di Alessandro Volta.

Sabato 26 gennaio, ore 15 e 17

“La microscopia della cellula”, 9-13 anni

Per sapere com’è fatta una cellula, il MUSME, insieme a La Fucina delle Scienze conduce i raggi in un viaggio nell’infinitamente piccolo rendendolo gigante grazie all’aiuto di un microscopio.

Sabato 9 febbraio, ore 15 e 16

“La Digestione”, 6 – 9 anni

Con l’aiuto di Reinventore scopriamo com’é fatto e come funziona il nostro apparato digerente.
Paragoneremo il corpo umano a un laboratorio chimico e ricostruiremo il viaggio del cibo attraverso vari organi con bicchieri, bacinelle, succhi e acidi.

Sabato 23 febbraio

“La digestione con Ozobot”
dalle 15 alle 16.45, età 6-9 anni
dalle 17.15 alle 19,età 10-13 anni

Il fascino dei robot e la scoperta di come possono funzionare, si sperimentano al MUSME con l’aiuto di La Fucina delle Scienze: con il piccolo robot Ozobot si parla di robotica e si scopre com’è fatto l’apparato digerente.

Sabato 9 marzo, ore 15 e 16

“Le Costellazioni”, età 6 – 9 anni

Possiamo distinguere una quercia da un acero, un passero da un picchio ma le stelle, che vediamo ogni notte nel cielo, rimangono per molti un mistero.
Con l’aiuto di Reinventore al MUSME impareremo a riconoscerle e a trovare le diverse costellazioni nascoste nel cielo.

Sabato 23 marzo

“La microscopia del corpo umano”
dalle 15 alle 17, età 9-13 anni

Per vedere le parti più piccole del corpo umano il MUSME crea un appuntamento speciale con La Fucina delle Scienze e l’aiuto di un microscopio che aprirà un mondo tutto nuovo su ciò che non si riesce a vedere ad occhio nudo.

Sabato 6 aprile, ore 15 e 16

“Il diavoletto di Cartesio”, 6 ai 9 anni

Raffaello Magiotti, allievo di Galileo, nel 1648 capisce che l’aria si comprime e l’acqua no. Per spiegare questo principio inventa un esperimento molto celebre: “Il Diavoletto di Cartesio” o “Ludione”.

Sabato 27 aprile

“La circolazione con Ozobot”
dalle 15 alle 16.45, età 6-9 anni
dalle 17.15 alle 19,età 10-13 anni

Per sapere come si può parlare di apparato circolatorio umano e robotica allo stesso tempo, la Fucina delle Scienze lo spiega grazie all’aiuto del piccolo robot Ozobot.

Info web

www.musme.it

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Le novità del calendario 2019 di Esperimusme & co al museo di storia della medicina di Padova

PadovaOggi è in caricamento