PostepayCrowd@Music: in provincia di Padova Poste Italiane sostiene i progetti musicali con un concorso tra band
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PadovaOggi
Poste Italiane valorizza le idee innovative anche in campo musicale con PostepayCrowd, il sistema di raccolta fondi attraverso la rete da destinare alle startup imprenditoriali e culturali. Negli ultimi dodici mesi PostepayCrowd ha raccolto più di 5,5 milioni di euro con un co-finanziamento di oltre 300.000 mila euro su 24 progetti di startup nei settori della digitalizzazione, della telefonia mobile e della social innovation.
In questa ottica di patrocinio ai nuovi progetti, Poste Italiane apre anche alla musica, con il contest "PostepayCrowd@Music", realizzato in partnership con Visa, Eppela e il gruppo dei Subsonica. Il contest si apre oggi sui canali ufficiali di comunicazione di Poste Italiane e Postepay. Il concorso è aperto a tutte le band musicali indipendenti, non legate a etichette di distribuzione, che avranno tempo fino al 30 maggio di proporre la propria idea di progetto, attraverso il link postepaycrowd.it
Su postepaycrowd@music verranno caricate le proposte di progetto, fino ad un massimo di 500. I progetti avranno tempo fino al 4 luglio per raccogliere almeno 5.000 euro in crowdfunding attraverso il sostegno della propria rete; i 5 progetti che al 4 luglio raccoglieranno la somma più alta (obiettivo minimo di 5.000 euro) otterranno il cofinaziamento di 5.000 euro.
Una giuria formata da Visa, Eppela e da critici musicali selezionerà la band che aprirà il concerto dei Subsonica il 20 luglio durante il Postepay Rock di Roma, la tradizionale rassegna musicale all'ippodromo delle Capannelle.
PostepayCrowd@Music è un'iniziativa innovativa con cui Poste Italiane ribadisce il suo ruolo di motore di innovazione e di sviluppo inclusivo incidendo direttamente nel processo di crescita economica e sociale del Paese.
I più letti
-
1
Esperienze all’aria aperta, ecco il nuovo fenomeno che fa viaggiare e scoprire le bellezze di prossimità
-
2
Fondazione Fontana, un reportage/inchiesta su una nuova piaga che colpisce giovanissimi in Kenya
-
3
Altre tre statue di Prato della Valle restaurate grazie a donazioni di privati
-
4
Viaggio nell’Italia del 2786, esce il nuovo libro di Telmo Pievani e Mauro Varotto