Rassegna Padova 2016 Architettura
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PadovaOggi
Padova 2016 Architettura è una rassegna che comprende una serie di conferenze e mostre sui temi dello spazio, del territorio e della cultura, che si svolgono a Padova tra maggio e novembre 2016.
Ritorna quindi a Padova, dopo il Workshop del 2015, il dibattito sull’architettura, con esponenti di spicco internazionali.
Si parlerà di spazi del vivere riservati alla salute, alla spiritualità, alla cultura, all’istruzione. Si aprirà un dibattito sul rapporto con l’antico e il territorio.
Sono inoltre previste due mostre tematiche.
Ingresso libero.
PROGRAMMA
CONFERENZE
- mercoledì 18 maggio, ore 18 - CONFERENZA ARCHITETTURA E SPAZI PER LA SALUTE
Nuovo Auditorium c/o Orto Botanico, via Orto Botanico, 15 - Padova - giovedì 29 settembre, ore 18 - ARCHITETTURA E SPAZIO SACRO
Sala Anziani, Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - Padova - giovedì 13 ottobre, ore 18 - ARCHITETTURA E RAPPORTO CON L’ANTICO
Sala Rossini, Caffè Pedrocchi, vicolo Pedrocchi - Padova - giovedì 27 ottobre, ore 18 - ARCHITETTURA E SPAZI PER LA CULTURA
Sala Carmeli, via G. Galilei, 36 - Padova - giovedì 24 novembre, ore 18 - ARCHITETTURA E TERRITORIO
Auditorium Centro Culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate, 71 - Padova - lunedì 12 dicembre, ore 18 - ARCHITETTURA E SPAZI PER L’ISTRUZIONE
Aula Nievo, via VIII febbraio, 2 - Università di Padova
MOSTRE
- dal 28 maggio al 3 luglio - KLAUS THEO BRENNER STADTARCHITEKTUR CITTA’ ARCHITETTURA
da martedì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19
Palazzo Angeli, in Prato della Valle, 1/A - Padova - dal 29 ottobre al 25 novembre - PAOLO ZERMANI ARCHITETTURA SACRA
orario in fase di definizione
Palazzo della Gran Guardia, piazza dei Signori, angolo con via Monte di Pietà - Padova
INFORMAZIONI
Associazione Culturale Di Architettura
telefono +39 049 9818992
e-mail info@diarchitettura.org
sito www.diarchitettura.org
I più letti
-
1
Dopo il Covid, la nuova battaglia di Andrea Pennacchi: «Apriamo i teatri subito»
-
2
I Genesis ad Adria, la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo cerca chi c'era
-
3
Il vaccino all'Arcella lo porta il Sant'Antonio di EvyRein, lo street artist "mordi e fuggi"
-
4
All’oratorio di San Giorgio risplendono di nuova luce gli affreschi trecenteschi di Altichiero da Zevio