Seminario “Protagonisti! Le nuove generazioni italiane si raccontano” a Padova
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PadovaOggi
Seminario nazionale che mette a confronto, in sessioni tematiche parallele, i giovani delle nuove generazioni (con o senza background migratorio) con le istituzioni nazionali e locali.
SCARICA IL PROGRAMMA DEL SEMINARIO
Il tema scelto è il rapporto tra le nuove generazioni, i media e la comunicazione.
L’obiettivo è quello di far emergere lo specifico apporto costruttivo delle nuove generazioni e la loro partecipazione attiva alla costruzione di una comune cittadinanza.
Iniziativa realizzata da: Coordinamento nazionale Nuove Generazioni Italiane - CoNNGI, Arising Africans, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Università di Padova e Comune di Padova.
QUANDO E DOVE
- Venerdì 16 febbraio, dalle ore 14.30 alle 18.30
Università di Padova, polo didattico Psico 2, via Venezia, 12/2 - Padova - Sabato 17 febbraio, dalle ore 9 alle 13
Auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate, 71
ISCRIZIONI
Per partecipare è necessario iscriversi, entro il 7 febbraio 2018, tramite l'apposito form online. Ingresso gratuito.
PER INFORMAZIONI
- Roberta Bianco - Comune di Padova
telefono 049 8205053
email cooperazioneinternazionale@comune.padova.it - Lisa Bugno - Università di Padova
telefono 049 8271706
email lisa.bugno@phd.unipd.it
Allegati
I più letti
-
1
“Van Gogh. I colori della vita”: la mostra a Padova viene prorogata almeno sino al 6 giugno
-
2
"Pedalando s'impara:" guida e sito web ah hoc per scoprire il territorio in bici
-
3
Ripartono le visite al cimitero ebraico di Padova, tra storie di medici e pandemie
-
4
Castello Festival cambia sede ma la kermesse si fa ugualmente