“Fate le brave”, ultimo incontro al Montecchia con Riccarda Zezza e Alessandra Tognazzo
Gran finale per Fate le Brave, il ciclo di 8 incontri, una volta al mese, organizzato da professioniste diverse convinte che la conoscenza, soprattutto in ambito finanziario, renda libere e liberi. Un progetto pensato e realizzato da Cantiere delle Donne in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi del Veneto, per fare prevenzione alla violenza di genere, che sarà ospitato in questo suo ultimo appuntamento al Golf della Montecchia giovedì 8 giugno dalle 18, partner dell’iniziativa.
Il focus della serata sarà il dialogo fra l'ospite d’onore, l’imprenditrice e fondatrice di Lifeed, Riccarda Zezza in dialogo con la professoressa Alessandra Tognazzo del Dipartimento di economia dell’Università di Padova, docente di Family Business e Organizzazione Aziendale. Si deve infatti parlare anche di violenza economica sulle donne, inevitabilmente il non poter gestire in autonomia le proprie finanze mette la donna in una condizione di dipendenza economica ma anche emotiva e psicologica.
Questa serata sarà un po’ il tirar le somme di tutto il percorso, saranno presenti tutti e 22 i relatori che hanno approfondito le tematiche nei precedenti incontri e visto il grande successo dell’iniziativa, si parlerà dei progetti futuri del Cantiere delle Donne e di Fate le Brave. Nella bellissima cornice del Golf della Montecchia, l’incontro sarà reso ancor più piacevole dalla musica dei giovani artisti dell’Auditorium Chamber. La serata ha il sostegno di molte realtà che condividono l’impegno contro la violenza di genere: Aspiag Despar, Sphera Holding, La tavola fiorita, Hotel Europa, Mondadori Padova e Verisure.
Introdurranno l’argomento i saluti istituzionali di Elena Donazzan Assessore al lavoro e alle pari opportunità della Regione Veneto, Cristina Piva Assessore Politiche Educative e Scolastiche del Comune di Padova, Vincenzo Gottardo Vice Presidente Provincia di Padova, Elisa Cavinato consigliere regionale, Carmen Passaniti, dirigente del team di Direzione Banca d’Italia Veneto, Elena Morello Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Padova e in video collegamento le europarlamentari Alessandra Moretti e Rosanna Conte.
Il progetto ha il patrocinio di: Regione del Veneto, Comune di Padova, Provincia di Padova, Camera di Commercio di Padova, Ordine dei Giornalisti del Veneto, Ordine dei Dottori Commercialisti di Padova, Ordine degli Assistenti Sociali del Veneto, Rete Triveneta del CPO presso gli Ordini degli Avvocati, Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati e Media Partner: Radio Padova ed Easy Network, Il Mattino di Padova, Medianordest.
Per partecipare alla serata è possibile contattare il Golf della Montecchia tel. 049 805 5550
Foto articolo da comunicato stampa