-
Dove
- Online
- Indirizzo non disponibile
-
Quando
- Dal 08/03/2021 al 21/03/2021
- Orario non disponibile
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Tema
- 8 marzo
In occasione della Giornata della donna vengono organizzate alcune iniziative di sensibilizzazione ed informazione.
Programma
Lunedì 8 marzo
ore 17
"Ambra 2021: dalla dipendenza nelle relazioni affettive all'autonomia della donna", webinar live organizzato dall’associazione Padovaiuta.
Modulo di iscrizione. Volantino
ore 19.15
Conversazione in streaming con l'attore Giulio Scarpati che presenta il suo libro “Ti ricordi la Casa Rossa?”, organizzata dal Lions Club Padova Elena Cornaro Piscopia.
Volantino
dalle ore 8.30 alle 13.30 - Scuola di primo grado Mario Todesco
L’associazione Artemisia, in accordo con l’VIII Istituto comprensivo Volta di Padova promuove un intervento educativo sulle pari opportunità per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado “M. Todesco” dal titolo “ Artemisia, il diritto di essere una artista”. Tra gli alunni interessati verrà estratto un nominativo al quale l’associazione Artemisia offrirà una borsa di studio di 4 lezioni di pittura del corso “Junior art”.
Mercoledì 10 marzo
Alle ore 19
Webinar “La violenza economica: la nuova emergenza tra giustizia e stereotipi”, organizzato da Soroptimist Padova.
Tutte le informazioni sono consultabili nel sito di Soroptimist.
Volantino
Sabato 13 marzo
Dalle ore 9 alle 18
Open Day online organizzato da Rete al Femminile di Padova.
Informazioni, programma e iscrizioni su www.facebook.com/retealfemminilepadova.
Domenica 14 marzo
Alle ore 11.30 - Chiesa di San Francesco
Associazione Culturale - Complesso Vocale Femminile SolEnsemble anima la S. Messa con un repertorio di autrici (compositrici e poetesse) di ogni epoca.
Martedì 16 marzo, alle ore 17
“Diversity e parità di genere”. Diretta sulla pagina di Facebook del Gruppo Polis con Maura Gancitano filosofa, scrittrice, divulgatrice e fondatrice di TLON.
Pagina Facebook
Dal 16 marzo
Alle ore 17 - via Annibale da Bassano n. 3/5
“L'intelligenza del corpo” laboratorio teatrale organizzato da MetaArte, all'interno del progetto “Helpdesk: è resilienza di comunità” con il contributo della Regione Veneto e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
8 incontri, ogni martedì dalle ore 17 alle ore 18 dal 16 marzo presso il Circolo Olol Jackson. I posti sono limitati. E’ necessaria l’iscrizione: cell. 320 4930259 - email accoglienza@associazionemimosa.org.
Dal 21 marzo
Spettacolo teatrale online “Donne non si nasce, lo si diventa. Conversazione tra donne che hanno saputo andare oltre” organizzato da Padovadonne a cui partecipano femministe del passato e contemporanee quali Carla Lonzi, Marie Gouze, Emmeline Pankhurst, Simone De Beauvoir, Angela Davis, Eve Ensler, Kimberlé Crenshaw, Kasha Nabagesera.
Pagina Facebook - Volantino
Iniziative collegate
Nel mese di marzo il Centro Veneto Progetti Donna- Auser realizza una campagna affissioni nel territorio del Comune di Padova e di tutti i Comuni dove hanno sede i Centri antiviolenza, allo scopo di sensibilizzare sui servizi offerti dai Centri e diffondere il numero verde provinciale antiviolenza.
L'Associazione Aidda organizza una serie di webinar, durante l'anno, per sostenere le donne nelle imprese.
La Federmanager realizza progetti specifici che hanno lo scopo di valorizzare la Differenza di Genere seguendo criteri selettivi basati sulla meritocrazia.
Per informazioni
Ufficio pari opportunità - Gabinetto del Sindaco
telefono 049 8205210
email pariopportunita@comune.padova.it
Info web
https://www.padovanet.it/evento/iniziative-la-giornata-della-donna-8-marzo-2021