- Dove
-
Quando
- Dal 14/09/2017 al 14/09/2017
- 10-17
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Sito web
- icr.ro
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e l'Università Ca' Foscari, in partenariato con l'Ambasciata di Romania in Italia, Il Consolato Generale di Romania di Trieste, l'Università degli Studi di Padova, il Consolato Generale di Romania di Torino, la Città di Torino, il Circolo dei Lettori di Torino, il Consolato Generale di Romania di Milano, il Centro Culturale Italo-Romeno di Milano, la Fondazione Feltrinelli di Milano e la casa editrice Il Saggiatore, organizzerà dal 13 al 19 settembre la tournée dello scrittore romeno Norman Manea in Italia.
Il 14 settembre nella sede del DiSLL – Dipartimento di Studi linguistici e letterari, dalle 10.30 alle 17, l'evento si svolgerà a Padova, con la Giornata di studi in onore di Norman Manea, organizzata in collaborazione con l'Università degli Studi di Padova.
Interventi: Norman Manea; Claudio Magris; Roberto Scagno; Giovanni Rotiroti; Dan Octavian Cepraga; Carmen Muşat; Bruno Mazzoni; Anita Natascia Bernacchia, Donato Cerbasi e Roberto Merlo.
NORMAN MANEA
Scrittore nato in Bucovina nel 1936, nella sua vita ha subito prima la persecuzione nazista e l'internamento in un lager, e poi la dittatura di Ceauşescu.
Oggi insegna letteratura a New York, dove è fuggito nel 1986.
I suoi romanzi risentono di questi influssi, soprattutto "Clown. Il dittatore e l'artista" (Net, 2004), "La quinta impossibilità. Scrittura d'esilio" (Il Saggiatore, 2006) e "Il ritorno dell'huligano" (Net, 2004). Tra i suoi libri più importanti ci sono "Felicità obbligatoria" (Il Saggiatore, 2008), "La busta nera" (Il Saggiatore, 2009) e "Il rifugio magico" (Il Saggiatore, 2011).
INFORMAZIONI
Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
041.5242309 - 041.715331 (fax)
istiorga@tin.it
Gallery
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...